Un cittadino venezuelano scrive ad un famoso scrittore giapponese

Caracas, 10 febbraio 2019

Gentile signor Haruki Murakami,

chi le scrive è un cittadino della Repubblica Bolivariana del Venezuela e ammiratore della sua opera. Vari anni fa mi capitò di leggere il suo libro Sauce ciego, mujer dormida.

Questa raccolta comprende un racconto intitolato “La tragedia della miniera di carbone di New York”, nel quale il personaggio principale dice che “in Venezuela gettano i prigionieri politici dagli elicotteri”. Leggendo quelle parole, scritte come un inciso non importante in un racconto nel quale lei parla della morte di persone giovani, mi ricordai di uno di quelli che furono gettati da un elicottero e della storia sviluppatasi successivamente intorno a quel prigioniero e sua madre.

A partire dal 1960 in Venezuela, ampi settori della gioventù, ispirati dalle idee di sinistra, aderiscono alla lotta politica. I partiti di destra, allineati con la politica statunitense in America latina, rispondono con un’ondata di repressione. Lei certamente sa che gli Stati uniti ci considerano il loro cortile di casa.

Nel 1964 il giovane Víctor Ramón Soto Rojas fu imprigionato dalle forze della repressione, torturato e infine – era pratica frequente – lanciato da un elicottero in un luogo sconosciuto della selva. Dal momento della sua scomparsa, la madre di Víctor iniziò a cercarlo disperatamente; si recò in tutti i centri di reclusione civili e militari ricevendo sempre la stessa risposta: le autorità negavano che suo figlio fosse mai entrato in quei centri.

La signora Rosa Soto Rojas si rivolse allora all’Organizzazione delle Nazioni unite, alla Croce rossa internazionale, arrivò al palazzo presidenziale. Aspettò pazientemente un giorno intero sperando di vedere il presidente o la sua sposa, che non si commosse per quella donna, madre come lei.

La signora iniziò a far pubblicare avvisi su uno dei quotidiani più letti del paese, sperando che qualcuno le potesse far sapere qualcosa del figlio, vivo o morto. Solo nel 2003 poté conoscere la verità.

Dopo la cattura, Víctor era stato torturato e poi, già agonizzante, caricato su un elicottero e gettato fra gli alberi della foresta. Uno dei militari che avevano perpetrato il crimine lo confessò personalmente alla signora Rosa, che in segno di perdono lo abbracciò. Solo allora gli appelli di questa madre smisero di essere pubblicati da Últimas Noticias.

La storia di Víctor Soto Rojas è solo una delle tante che all’epoca conobbero quest’atroce conclusione.

Con molto rispetto, signor Murakami, le rivolgo una richiesta. Nel suo racconto “La tragedia della miniera di New York”, laddove dice “In Venezuela gettano i prigionieri politici dagli elicotteri”, per favore scriva invece: “In Venezuela, governi del passato gettavano i prigionieri politici dagli elicotteri”.

Nel nostro paese, infatti, queste pratiche orrende non esistono più, e le madri guidano organizzazioni comunitarie, e i loro figli studiano all’università.

So che lei, come giapponese, può capire benissimo quanto significhi per noi l’onore della nostra madrepatria.

Grazie!
Marco Aurelio Rodríguez G.
Poeta e giornalista

[Trad. dal castigliano per ALBAinformazione di Marinella Correggia]

"En Tiempos de Guarimba"

Conoce a quienes te quieren dirigir

La Covacha Roja

Donde encontramos ideas avanzadas

Pensamiento Nuestro Americano

Articulando Luchas, Cultivando Resistencias

RE-EVOLUCIÓN

Combatiendo al neofascismo internacional

Comitè Antiimperialista

Contra les agressions imperialistes i amb la lluita dels pobles per la seva sobirania

SLAVYANGRAD.es

Nuestra ira no tiene limites. (c) V. M. Molotov

Auca en Cayo Hueso

Just another WordPress.com site

Gli Appunti del Paz83

Internet non accende le rivoluzioni, ma aiuta a vincerle - Il Blog di Matteo Castellani Tarabini

Sociología crítica

Articulos y textos para debate y análisis de la realidad social

Hugo Chavez Front - Canada

Get to know what's really going on in Venezuela

Revista Nuestra América

Análisis, política y cultura

Avanzada Popular

Colectivo Avanzada Popular

Leonardo Boff

O site recolhe os artigos que escrevo semanalmente e de alguns outros que considero notáveis.Os temas são ética,ecologia,política e espiritualidade.

Planetasperger

sindrome de asperger u otros WordPress.com weblog

Vientos del Este

Actualidad, cultura, historia y curiosidades sobre Europa del Este

My Blog

Just another WordPress.com site

Festival delle idee politiche

Rassegna annuale di teorie politiche e pratiche della partecipazione civile

Far di Conto

Piccoli numeri e liberi pensieri

Miradas desde Nuestra América

Otro Mundo es Posible, Necesario, Urgente. Desde la provincia chilena

Como te iba contando

Bla bla bla bla...

Coordinadora Simón Bolívar

¡Bolívar vive la lucha sigue!

LaDu

Laboratorio di Degustazione Urbana

il Blog di Daniele Barbieri & altr*

"Per conquistare un futuro bisogna prima sognarlo" (Marge Piercy)

KFA Italia - notizie e attività

notizie dalla Corea Popolare e dalla Korean Friendship Association

KFA Euskal Herria

Korearekiko Laguntasun Elkartea | Korean Friendship Association

ULTIMOTEATRO.PRODUZIONIINCIVILI

Nuova Drammaturgia del Contemporaneo

Sociales en PDF

Libro de sociales en formato digital.

matricola7047

Notes de lectura i altres informacions del seminari sobre el Quaderns de la Presó d'Antonio Gramsci ( Associació Cultural Espai Marx)

Centro Cultural Tina Modotti Caracas

Promoción de la cultura y arte Hispanoamericana e Italiana. Enseñanza y educaciòn.

Racconti di quasi amore

a costo di apparire ridicolo

Ex UAGDC

Documentazioni "Un altro genere di comunicazione"

Esercizi spirituali per signorine

per un'educazione di sani principi e insane fini

JoséPulido

La página del escritor venezolano

Donne in rosso

foglio dell'ADoC (Assemblea delle donne comuniste)

Conferenza Mondiale delle Donne - Caracas 2011

Just another WordPress.com site

críticaypunto

expresamos la verdad

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: