L’isola caraibica è stata duramente colpita dall’illegale embargo imposto dagli Stati Uniti
Cuba ha perso circa 117 miliardi di dollari tra il 1960 e il 2014 a causa del bloqueo imposto dagli Stati Uniti al paese, secondo la Commissione Economica delle Nazioni Unite per l’America Latina e i Caraibi.
«Nell’assemblea generale delle Nazioni Unite abbiamo calcolato che il costo del bloqueo è stato di circa 117 miliardi di dollari», ha dichiarato il segretario esecutivo della Cepal, Alicia Barcena.
Tuttavia, quest’anno l’economia di Cuba è cresciuta del 4%, secondo i dati forniti dalle Nazioni Unite.
Il mese scorso, Cuba ha aperto la sua ambasciata a Washington dopo un lungo congelamento delle relazioni diplomatiche tra i paesi. Gli Stati Uniti apriranno l’ambasciata a Cuba il 14 di agosto. Gli eventi sono parte delle rinnovate relazioni tra gli Stati Uniti e Cuba, che si trovano a soli 90 miglia di distanza, ma finora gli Stati Uniti hanno rifiutato di porre fine al blocco economico, soddisfare le richieste cubane sulla chiusura della prigione di Guantanamo e porre fine all’illegale occupazione statunitense di quel territorio.
[Trad. dall’inglese per ALBAinformazione di Fabrizio Verde]
Antonio Cipolletta
/ agosto 6, 2015L’ha ribloggato su Il blog di Antonio Cipolletta.
Mi piaceMi piace