Il senatore Alejandro Navarro è in viaggio in Italia insieme alla dirigente scolastica cilena Juana Hernández e al dott. Fredy Jelvez per incontrare le istituzioni e rappresenti delle multinazionali con sedi centrali nel nostro Paese per denunciare chiaramente il danno ambientale e il rischio per la salute pubblica cilena, soprattutto dei bambini, che la Centrale Endesa Bocamina ha provocato e sta continuando a produrre.
Venerdì 12 aprile 2019
dalle ore 16:00 alle 19:00
Palazzo San Giacomo, Sala Giunta Comune di Napoli
Come accertato dalla Procura, dal Ministero della Salute e dalla Polizia Investigativa del Cile le emissioni della centrale hanno implicato la presenza di metalli (come vanadio, mercurio, piombo o zinco) nell’ambiente e nelle persone, con una situazione estrema che colpisce migliaia di bambini, che hanno livelli pericolosi di mercurio, piombo, arsenico e altri metalli pesanti nel sangue. Davanti a queste questioni di interesse globale non si può rimanere indifferenti e in silenzio, perciò Napoli accoglie il Senatore Navarro con il suo staff organizzativo e sente la necessità di sostenere la denuncia contro i rischi gravissimi provocati dalla presenza delle multi-nazionali e, sull’esempio di Coronel, di segnare una strada per la collaborazione con gli altri popoli sostenendo incondizionatamente il diritto alla salute nel mondo.
Introduce e coordina:
Maria Teresa Iervolino detta Maite, attivista politica, scrittrice e docente alla scuola secondaria superiore.
intervengono:
Elena Coccia, consigliera della città Metropolitana di Napoli e presidente della commissione cultura del comune di Napoli.
Alejandro Navarro, Senatore della Repubblica Cilena
Laura Marmorale, Assessore ai Diritti di cittadinanza ed alla Coesione sociale – relazioni internazionali; solidarietà popolare; cooperazione decentrata –
Ciro Borriello, Assessore al verde urbano e allo sport
Raffaele del Giudice, Assessore all’ambiente
Amarilis Gutiérrez Graffe, politologa ed esperta delle Relazioni internazionali
Tommaso Sodano, politico, agronomo e attivista per i diritti ambientali
Gianmarco Pisa, Corpi Civili di Pace
È stato invitato il Sindaco di Napoli Luigi de Magistris.