«Il nemico non è il proprietario della salumeria sotto casa, il nemico sono le corporazioni e le catene (del settore alimentare). Il popolo deve essere cosciente di ciò» ha affermato il presidente dell’Istituto per la Difesa delle Persone nell’Accesso ai Beni e ai Servizi (Indepabis), Eduardo Samán.
Intervistato nel programma “En contexto”, trasmesso da ANTV, l’alto funzionario ha illustrato al pubblico venezuelano l’importanza di continuare a identificare i responsabili della Guerra Economica.
«Non possiamo confonderci di nemico in questa guerra. Se non capiamo chi è il nostro nemico siamo perduti. Chi sono i nostri nemici in questa guerra? In primo luogo, l’imperialismo; in secondo luogo Fedecamaras, Consecomercio, Venamcham; in terzo luogo, i loro partiti di opposizione, che fanno da lacchè», ha fatto notare.
Sui problemi nella distribuzione di generi alimentari, Samán ha criticato l’ubicazione geografica dei grandi supermercati a Caracas. «Le ispezioni continuano perché non possiamo abbassare la guardia», ha detto.
Il Presidente della Repubblica Nicolás Maduro ha annunciato la fusione di Indepabis e della Sovrintendenza ai Costi e ai Prezzi (Sundecop) per formare la Sovrintendenza ai Costi, Guadagni e Prezzi Giusti.
Infine, Eduardo Samán ha precisato: «La lotta contro la Guerra Economica deve continuare perché la borghesia ha sete di potere».
[Trad. dal castigliano per ALBAinformazione di Pier Paolo Palermo]