30 giugno del 2019, Napoli (Italia)
Si è svolto a Napoli il VI Incontro Italiano di Solidarietà con la Rivoluzione Bolivariana organizzato dalla Rete “CaracasChiAma”, il 28, 29 e 30 giugno del 2019, presso la “Galleria del Popolo”, che ha visto il protagonismo degli attivisti sociali, dei militanti politici, nonché degli artisti che vivono il territorio, delle forze sociali del popolo lavoratore autoctono e di altri paesi del mondo di chi ha scelto Napoli come città in cui vivere e lavorare. Un incontro che ha avuto come suo motivo conduttore il Potere Popolare Costituente in Azione; un Incontro che ha visto il protagonismo popolare e verace farsi strada, nell’ottica dell’amicizia, la fraternità e la solidarietà tra i popoli, un passaggio ulteriore di grande importanza per il coordinamento delle attività di diversi collettivi, gruppi, associazioni, nazionali ed internazionali che instancabilmente tessono la propria rete di relazioni e collaborazioni.
Valutiamo molto positivamente il momento di connessione che questo VI Incontro ha rappresentato con una realtà storica di militanza rivoluzionaria venezuelana come è la Coordinadora Simón Bolívar del Barrio 23 de Enero di Caracas, cuore vivo e pulsante della Rivoluzione proletaria in Venezuela, centro operaio e popolare imprescindibile per la Rivoluzione Bolivariana, dove vive la memoria storica delle lotte popolari venezuelane ed internazionaliste. Valutiamo positivamente l’adesione alla campagna internazionale per il rimpatrio di Ilich Ramirez Sánchez, il Comandante Carlos, storico militante e combattente internazionalista per la causa del popolo palestinese e dei popoli arabi in lotta contro l’imperialismo e la propria autodeterminazione, sovranità popolare e nazionale, così come ebbe modo di riconoscere lo stesso Comandate Chávez che si impegnò per sostenerlo e liberarlo dalle carceri imperialiste francesi. La Rivoluzione Bolivariana dimostra in questo modo il suo carattere internazionalista che noi tutte e tutti dobbiamo sottolineare ed alimentare.
Alla luce di quanto fin qui descritto, noi, partecipanti al VI Incontro, abbiamo elaborato la presente Dichiarazione di Napoli
Visto che:
– la posizione del governo italiano per quanto riguarda la situazione politica, economica e sociale del Venezuela si è solo timidamente, parzialmente e in maniera contraddittoria distanziata dai vertici dell’Unione Europea che appoggiano le sanzioni economiche e il blocco finanziario verso il Venezuela voluto dagli imperialisti USA e sionisti
Abbiamo deciso di:
- elaborare e diffondere un documento da inoltrare alle istituzioni italiane per evidenziare gli effetti negativi e disumani provocati alla popolazione venezuelana a causa delle sanzioni imperialiste
_ - alimentare ed organizzare la più ampia mobilitazione per imporre al governo italiano di prendere le distanze dalle ingerenze della linea politica estera europea nelle questioni interne del Venezuela Bolivariano
Visto che:
– la stampa e tutti i mass-media dell’informazione italiana diffondono informazioni parziali, confuse, ingannevoli e per lo più false
Abbiamo deciso di:
- Continuare a diffondere le informazioni e i dati verificabili volutamente nascosti o comunque negati e mai trasmessi dai media italiani ed internazionali.
Visto che:
-il percorso del Venezuela verso la costruzione della società socialista è ferocemente ed inevitabilmente ostacolato dalle politiche dell’imperialismo
Abbiamo deciso di:
- impegnare tutte le nostre energie per contrastare le ingerenze dell’imperialismo nel nostro paese, in Italia. Avanzare nella costruzione del socialismo a casa nostra è il miglior contributo che possiamo dare alla causa della Rivoluzione Bolivariana per l’autoderminazione del popolo venezuelano, latinoamericano e la causa della liberazione dei popoli in generale.
Visto che:
– Il cammino socialista della Repubblica Bolivariana del Venezuela è costantemente oscurato e il Presidente Nicolás Maduro è sistematicamente diffamato
Abbiamo deciso di:
- organizzare periodicamente presidi nelle varie piazze delle città con la distribuzione dei volantini chiarificatori con il dovuto approfondimento delle questioni politiche ed economiche socialiste.
I risultati dell’attività per la realizzazione degli impegni assunti con la presente “Dichiarazione di Napoli” verranno evidenziati durante il prossimo VII Incontro Italiano di Solidarietà con la Rivoluzione Bolivariana che si terrà a Mantova come da proposta precedentemente avanzata dal nodo della Lombardia nel mese di Aprile del 2020.
¡Chávez vive!
¡Maduro sigue!
Viva la solidarietà internazionalista!
Viva la diplomazia popolare per l’amicizia e la solidarietà tra i popoli!
Viva il socialismo!
___
1 Commento