Lunedì 2 Marzo decine di studenti, lavoratori, cittadini hanno occupato l’Ex Ospedale Psichiatrico Giudiziario del quartiere Materdei, nel cuore di Napoli, per restituirlo al quartiere e alla città. Si tratta infatti di un complesso enorme, abbandonato ormai da sette anni, la cui parte immediatamente utilizzabile ha stanze, cortili, terrazzi, un orto, un teatro, un campo di calcetto, insomma: tanti spazi che potrebbero essere utilizzati per attività culturali, sociali, aggregative per bambini, famiglie e per tutti quelli che in questi anni sono stati colpiti dalla crisi.
A solo un giorno dalla riapertura del posto abbandonato e della restituzione alla cittadinanza,agenti della Polizia Penitenziaria e il Direttore Carlo Brunetti, evidentemente nostalgici del carcere che c’era, sono giunti sul posto e fatto irruzione nel complesso minacciando gli occupanti di uno sgombero imminente.
Probabilmente si sentono piuttosto in difficoltà, visto che uno stabile che era in perfette condizioni al momento della chiusura e che era stato affidato per qualche tempo alla loro custodia è stato trovato letteralmente saccheggiato, privato di ogni cosa che poteva avere qualche valore?
A noi non interessa: però pensiamo che non spetti certo alla polizia penitenziaria il servizio pubblico, o che i problemi che incontrano i cittadini possano essere risolti con la violenza. Al contrario: noi pensiamo che le nostre città, già così piene di problemi, abbiamo bisogno di partecipazione dal basso, e non di certo di istituzioni totali.
Vogliamo che luoghi che sono stati, e purtroppo sono ancora, luoghi di sofferenza diventino luoghi di gioia, di accoglienza, di cultura e di divertimento.
“Je so pazzo” è il nome scelto, perché in un mondo dove la normalità è fatta da disoccupazione, precarietà, discriminazioni razziali e di genere e chi più ne ha più ne metta, vogliamo dichiararci pazzi anche noi come Pino, e osare organizzarci per riprendere parola insieme a chiunque voglia farlo con noi per costruire dal basso un’alternativa al mondo grigio e disperato che vediamo quotidianamente.
Chiediamo che la polizia penitenziaria la smetta con le sue minacce e che non ci sia nessun intervento della forza pubblica, ma l’apertura di tavoli di confronto.
Chiediamo che l’Ex-OPG occupato non venga sgomberato, ma che anzi possa essere riaperto e affidato ai cittadini per attività sociali.
Chiediamo che tutti i cittadini e le istituzioni, a qualsiasi livello, prendano posizione contro questo sgombero e contro questo ennesimo spreco del patrimonio pubblico, che potrebbe essere subito messo a disposizione della comunità!
Per firmare
– indicate nome, cognome e “professione”
– scrivete a [email protected]
– mandate un messaggio alla pagina Ex OPG Occupato – Je so’ pazzo
—
firme, Alle 09.56 del 25.03 (SINGOLI / MUSICA E TEATRO / COLLETTIVI, MOVIMENTI, ASSOCIAZIONI)
singoli:
1. Luisa Morgantini (già Vice Presidente del Parlamento Europeo)
2. Gaetano di Vaio (cittadino e referente del Sindaco di Napoli per l’individuazione e la valorizzazione dei mestieri di strada)
3. Peppe Lanzetta (drammaturgo, attore e scrittore)
4. Fulvia Grimaldi (psichiatra – Napoli)
5. Piero Cipriano (psichiatra – Roma)
6. Sergio Bonetto (avvocato di parte civile nei processi Eternit, Thyssenkrupp e Ilva)
7. Lenny Bottai (Pugile professionista di Livorno)
8. Wu Ming (collettivo di scrittori)
9. Valerio Evangelisti (scrittore)
10. Maurizio De Giovanni (scrittore)
11. Alberto Prunetti (traduttore e scrittore)
12. Bebo Storti (attore)
13. Michele Zerocalcare (fumettista)
14. Moni Ovadia (attore teatrale, drammaturgo, scrittore, compositore)
15. Pino Cacucci (scrittore)
16. Massimo Carlotto (scrittore)
17. Cristiano Armati (scrittore)
18. Sandrone Dazieri (scrittore)
19. Alessio Spataro (disegnatore)
20. Eleonora Forenza (eurodeputata dell’Altra Europa con Tsipras/gruppo GUE-NGL)
21. Franco Maranta (scrittore, Forum Diritti Salute)
22. Antonio Biasiucci (fotografo)
23. Raffaella Mariniello (fotografa)
24. Sandro Ruotolo (giornalista)
25. Michele Giorgio (giornalista)
26. Davide Rosci (prigioniero politico per gli scontri del 15 ottobre 2011)
27. Roberta Gaeta (Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Napoli)
28. Giuseppe dell’Acqua (psichiatra)
29. Giuseppe De Cristofaro (Senatore)
30. Luigi Felaco (consigliere del comune di Napoli)
31. Vittorio Vasquez (consigliere del comune di Napoli)
32. Arnaldo Maurino (consigliere del comune di Napoli)
33. Pietro Rinaldi (consigliere del comune di Napoli)
34. Dario Stefano Dell’Aquila (ricercatore universitario già presidente dell’associazione Antigone Campania)
35. Annamaria Mastrantuoni (Pensionata, Responsabile Area Educativa OPG S Eframo)
36. Giuseppe Aragno (compagno – Fondazione Humaniter)
37. Vicenzo Apicella (vignettista)
38. Giuseppe Acconcia (giornalista)
39. Enrico Bartolomei (docente universitario)
40. Gabriele Battaglia (giornalista)
41. Cinzia Nachira (docente universitaria)
42. Franco Corleone (già parlamentare europeo)
43. Pino Corrias (giornalista)
44. Fabrizio Geremicca (giornalista)
45. Francesco Maisto (magistrato di Sorveglianza, Ass Legalità e Giustizia)
46. Giuseppe Tarallo (presidente del comitato verità e giustizia per Francesco Mastrogiovanni)
47. Maurizio del Bufalo (fondatore del Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli)
48. Manlio Dinucci (scrittore, giornalista)
49. Wasim Dahmash (docente di lingua e letteratura araba all’università di Cagliari, traduttore palestinese)
50. Maria Nadotti (giornalista, saggista, consulente editoriale e traduttrice)
51. Tiziana Pesce (figlia del partigiano Giovanni Pesce)
52. Paolo Rigliano (psichiatra)
53. Guido Veronesi (docente universitario)
54. Teresa Capacchione (Presidente Associazione Sergio Piro – psichiatra ASL Napoli1)
55. Maria D’Oronzo (centro di relazioni umane di Bologna – antipsichiatria)
56. Giorgio Antonucci (centro di relazioni umane di Bologna – antipsichiatria)
57. Salvatore Verde (operatore carcerario)
58. Paola Staccioli (scrittrice)
59. Silvia Baraldini
60. Ivo Poggiani (consigliere della VIII Municipalità)
61. Luigi De Matteis (psicologo ASL Napoli1)
62. Antonio Mancini (psichiatra, membro dell’Associazione Sergio Piro)
63. Paolo Ferrero (segretario nazionale Rifondazione Comunista – Sinistra Europea)
64. Pino De Stasio (Consigliere delegato Pari Opportunità)
65. Giuseppe Antonio Di Marco (docente – Università Federico II di Napoli)
66. Francesca Cimmino (psicologa-psicoterapeuta)
67. Ernesto Rascato (libreria Quarto Stato – Aversa)
68. Francesco Giordano
69. Angelo Genovese (docente)
70. Valeria Pinto (Docente Università “Federico II”)
71. Sergio Manes (Centro Culturale “la Città del Sole”)
72. Studio Legale Elena Coccia
73. Marcella Raiola (docente)
74. Daniele Quatrano (consigliere della V municipalità di Napoli)
75. Marco Capoccetti Boccia (scrittore e storico)
76. Antonio Mazzella (operaio Ente Autonomo Volturno)
77. Stefania Fanelli (Sinistra e Libertà – Napoli)
78. Mario Zazzaro (FPCGIL – sanità privata)
79. Gemma Mercurio (tecnico di riabilitazione psichiatrica)
80. Silvia Gabbatore
81. Delio Salottolo
82. Viola Sellerino (architetta)
83. Luca Siciliano
84. Chiara Tirro (architetto)
85. Rosachiara Cernuto (disocuppata)
86. Giuseppe Vollono (docente precario)
87. Martina Menna (studentessa)
88. Valeria Battaini (Brescia)
89. Antonello Nave (Altroteatro Firenze)
90. Fedele Maurano, Direttore salute mentale ASL NA1
91. Maria Maddalena Scialpi, piscologa
92. Liborio Locantore, educatore – Matera
93. Simone Spensieri, psichiatra – Centro F Fanon – Torino
94. Eleonora Voli – psicologa – Centro F Fanon – Torino
95. Vito Maria Cartolano – Coordinatore Centro diurno Palomar Gesco
96. Michele Gargiulo, psichiatra
97. Elisabetta Cipolli, impiegata
98. Russo Tommaso, assistente sociale
99. Cammarota Adriana, psicologo ASL
100. Anna Pastinese, psicologo ASL
101. Miriam Castaldo, antropologa
102. Alessia Villanucci, antropologa
103. Vincenza Daburno, dottoressa in servizio sociale
104. Roldano De Bartolo, operatore sociale
105. Chiara Cicala, psicologa ASL
106. Vincenzo Bellopede, responsabile ASL NA1
107. Marianna Patricelli, pscicologa Comunità alloggio “Angeli custodi”
108. Nadia Vembacher, operatrice unità di strada ass Il Pioppo onlus
109. Laura Rinaldi, operatrice unità di strada ass Il Pioppo onlus
110. Michela Antonucci, operatrice di strada ass Il Pioppo onlus
111. Alessandro Trivoluzzi, associazione il Pioppo Onslus
112. Indice Rosario, operatore unità di strada ass Il Pioppo onlus
113. Antonio Vivolo, operatore associazione Il Pioppo
114. Selvaggio Lasella, Collettivo antipsichiatrico artaud – Pisa
115. Diego Baldini, Collettivo antipsichiatrico artaud – Pisa
116. Alberto Mari, Collettivo antipsichiatrico artaud – Pisa
117. Massimo Angrisano, Filef Campania
118. Francesco Zito
119. Katia D’Ambrosio, ricercatrice
120. Fabio Caputi
121. Giovanni Lamagna, docente in pensione, membro di ALBA (Alleanza Lavoro Beni comuni Ambiente)
122. Marina Lamberti, docente universitario
123. Massimo Morlino, medico
124. Giordana Moltedo, Responsabile piattaforma web Osservatorio sul Lavoro
125. Chiara Cirella, studente
126. Sergio Di Vita, formatore alla nonviolenza
127. Manuele Mottin, infermiere
128. Gina Schirillo
129. Ilaria Romaniello, impiegata
130. Riccardo Caruso, studente
131. Valentino Musella, artigiano precario
132. Mariafrancesca Fiorentino, studentessa
133. Teresa Salaris, pensionata
134. Tiziana Rando, disoccupata
135. Germana Provitola
136. Riccardo Cavaliere, giornalista
137. Gianluca Timoteo, batterista
138. Magda Pezone, studentessa universitaria
139. Alessia Stellitano, studentessa
140. Valentina Riegel, ex consigliere della II Municipalità, Napoli
141. Luca Troise, studente
142. Giovanni Troise, pensionato
143. Fabrizio Cirillo, medico
144. Elisabetta Giancani, educatrice professionale
145. Christian Caso, tecnico informatico
146. Roberta Mele, architetto
147. Russo Tommaso
148. Marinella Scala
149. Tommaso Pagano
150. Alessandro Russo
151. Giovanni Montesano
152. Raffaele Russo
153. Maria Maddalena Cupparo
154. Monica Ottarda
155. Paola Licatelli
156. Benedetta Altavilla
157. Ciaramella Alfonso
158. Stefania Gauin
159. Marco Di Renzo
160. Gemma Gentile
161. Caterina Modafferi
162. Aurelia Cirino
163. Aura Ghezzi
164. Serena Babbo (disoccupata)
165. Alessandro Cuntreri (Studente Unisa)
166. Dario Buffa
167. Martina Laselva
168. Francesco Cutolo
169. Cristiano Carloni
170. Sara De Carlo (precaria della scuola)
171. Matthias Moretti
172. Lorenzo Terrinoni
173. Clelia Pinto
174. Daniela Ciaparrone
175. Luigi Antonioli (artista di strada)
176. Fabiana piretti (viaggiatrice)
177. Luciano Lobosco
178. Auria Giulia
179. Antonio Ruberto
180. Oreste Veronesi
181. Ettore Gallo
182. Mariarosaria Fiorentino
183. Salvatore Massimino
184. Salvatore Di Biase
185. Michela Danesi
186. Natascia Testa (studentessa)
187. Francesco Franzese
188. Federica Pighetti
189. Antonella Lovecchio (ricercatrice precaria)
190. Federico Battaini
191. Elena Zordan
192. Roberta Cannavacciuolo
193. Rosalinda Romano
194. Manuela Cibellis
195. Fabio Tirelli (La Rinascita – Comitato territoriale delle vertenze sociali Soccavo-Pianura)
196. Antonella Pica ( studentessa)
197. Olha Stolyarchuk (studentessa)
198. Mariagabriella De Iulio (avvocato)
199. Antonio Carillo (Architetto)
200. Clorinda Attianese (precaria)
201. Sveva Scognamiglio
202. Gaetano Grilli (studente)
203. Salvatore Capuano
204. Gigliola Izzo
205. Yasmine Elgamal
206. Andrea Maioli (visual designer)
207. Marialilla Carpentineri (donna delle pulizie)
208. Elisabetta Fenizia (studentessa)
209. Giovanni Buonanno
210. Alfredo Giraldi
211. Pasquale De Laurentis
212. Laura Sepe
213. Clorinda Guarino (studente)
214. Alfredo Mundo (studente)
215. Paolo Favarin (Operaio – Padova)
216. Lorenzo De Sabbata
217. Giuseppe Cerreto (studente universitario)
218. Vincenzo Capasso (studente)
219. Raffaele Annunziata (fotografo)
220. Laura Sepe
221. Salvatore Capuano
222. Alfredo Giraldi (attore e burattinaio)
223. Italo Di Sabato
224. Ardissono Diego (compagno del PCL e studente Padovano)
225. Ornella De Zordo (Docente universitaria – Firenze)
226. Alberto Bausola
227. Luca Lendaro (studente)
228. Maddalena Verrone
229. Viviana Sacco (Lavoratrice a nero)
230. Luigi Romano (praticante avvocato e precario)
231. Francesco Basso
232. Claudia Ceragioli
233. Silvia Lacatena (Architetto)
234. Italo Nobile (impiegato)
235. Ivan Pipicelli (artigiano)
236. Gerarda Costantina
237. Chiara Rainaldi
238. Antonio Orso
239. Luca Manunza (ricercatore)
240. Giuseppina Frate
241. Fabrizio Forte (dottorando in Sistema penale integrato e processo)
242. Silvana Giannotta
243. Rosario Nasti
244. Ferdinando Kaiser
245. Sissi Contessa
246. Gaetano Chichierchia
247. Danilo Marraffino (produzioni audio-visive)
248. Titti de Simone (infermiera, mamma, donna)
249. Giuseppe Vollono (docente precario di scuola secondaria di II grado)
250. Melania Napolano (insegnante)
251. Benigno Pizzuto (psicologo)
252. Andrea Dalsasso (Reggio Emilia)
253. Giulia Solazzo (studentessa)
254. Andrea Forcillo (sociologo, counselor e operatore di comunità per malati di HIV e AIDS, Coop Il Millepiedi – Napoli)
255. Maria Antonietta Garofalo (docente)
256. Eduardo Danzet (disoccupato)
257. Gianmarco Russo (studente)
258. Maddalena Porcelli
259. Salvatore Palumbo (prete cattolico, in religione: padre Mariano c r )
260. Mattia Esposito (studente)
261. Maddalena Porcelli
262. Ciro Riccardi (musicista)
263. Michele Sisto (compagno del Partito Comunista dei Lavoratori e studente)
264. Francesca Innocenti (professoressa)
265. Annamaria Menzione (architetto)
266. Francesca Ciuffi
267. Cristina Trombetta (studentessa)
268. Renata Germoglio (pensionata)
269. Rignanese Roberto
270. Amalia Scielzo (architetto)
271. Giulio Palermo (ricercatore)
272. Attilio Bruno (disoccupato)
273. Adriano Cozzolino (dottorando)
274. Luigi Di Costanzo (architetto disoccupato)
275. Annalisa Villa (studentessa di medicina)
276. Carlo Voto (impiegato)
277. Antonio Voto
278. Anna Giordano (Studentessa e illustratrice)
279. Mimmo Soriano (operaio)
280. Veronica Buizza (psicologo)
281. Lorenzo Alba (studente disoccupato)
282. Massimo Fada (educatore)
283. Fabio Musone (docente di Lettere, precario)
284. Roberta Mancini (umana)
285. Vincenzo Vecchia (Insegnante)
286. Antonio Voto (architetto)
287. Tatiana Chignola (CCW Milano)
288. Francesca Catalano (precaria)
289. Paola Losito (insegnante di scuola Primaria)
290. Cristina Falanga (studentessa)
291. Alessandra Esposito (studente)
292. Maria Rosaria Greco
293. Antonio Scognamillo (ricercatore)
294. Maria Grimaldi (pensionata, Ministero Istruzione)
295. Nicola Vetrano (avvocato, presidente dell’Associazione Consumatori Utenti della Campania)
296. Mara Stefanile (filosofa)
297. Patrizia Falconetti Pittrice Lucca
298. Mariano Palumbo
299. Ferdinando Piezzi
300. Andrea Bagnale
301. Benigno Giuseppe Pizzuto – psicologo
302. Pierfrancesco Coscia
303. Antonio Gragnano
304. Salvatore Liguori – studente di Archeologia e abitante del quartiere
305. Silvana Giannotta
306. Marcella Zoi, infermiera (Reggio Emilia)
307. Giuseppe Manzo, giornalista e scrittore
308. Mauro Moreno, studente in scienze forestali ed ambientali alla federico II, presidente della confederazione delle associazioni universitarie degli studenti forestali
309. d’italia (AUSF Italia), rappresentante degli studenti del dipartimento di agraria di Napoli
310. Giustina Schioppa, psicologa
311. Clelia Curcio, casalinga
312. Massimiliano Martelli, disoccupato
313. Gabriella De Julio, insegnante in pensione
314. Roberto Cordero, consulente etico energia (Imperia)
315. Anna Coppola, disoccupata, Abruzzo
316. Antonella Jacqueline de Falco, studentessa di recitazione cinematografica a “La scuola di Cinema di Napoli”
317. Anna Franca Borrelli, docente di materie artistiche
318. Mauro Bifulco, studente
319. Gaia Bozza, giornalista
320. Luca Manunza
321. Antonia Cuccioli, educatrice-studentessa
322. Luigi Ruberti
323. Alessio Cala
324. Maria Teresa (Maite) Iervolino, docente precaria, scrittrice e traduttrice
325. Piero Infantino, studente di medicina
326. Maria Teresa Volpe, architetto
327. Giuseppe Esposito, studente
328. Maria Silvestri, copywriter
329. Irene Pandamonio
330. Guido Sannino
331. Giulia Genevieve Testa, studentessa in arte
332. Martino Avoletto
333. Yuri Avoletto, calciatore
334. Claudia Innaro, naturalista
335. Giuseppe Carofalo, pensionato
336. Federica Izzo, studentessa
337. Rosa Bartiromo
338. Claudia Mezzopera
339. Francesca Pettinati, ingegnere, Milano
340. Fabrizio Greco, dottorando
341. Sarissa Napolitano
342. Mariaroberta Marchiò, graphic & web designer
343. Francesco Ferrara, dipendente call center, Napoli
344. Andrea Pirozzi (Alessandria)
345. Giorgia Arabia, studentessa Orientale
346. Gianni Falcone, sound designer
347. Enrico Del Gaudio, musicista
348. Valeria Pagano, web editor
349. Alessandra Caputi
350. Roberto Colasante, filmmaker
351. Nicoletta Peddis, studentessa e cameriera
352. Anna Villone, disoccupata
353. Amelia Silvestri, studentessa di scienze politiche all’Orientale (Napoli)
354. Maria Antonietta Sabbatella, studentessa fuori sede
355. Francesco Russo
356. Lorenza Cariello (Bologna)
357. Antonella Giardino, architetto
358. Maria Abboccato, casalinga
359. Stefania Gerini, Teatrante (Calenzano – FI)
360. Stefania Piccolo, formatrice e organizzatrice di eventi culturali e artistici
361. Priscilla Carotenuto, studentessa di scienze politiche
362. Antonio di Mauro, libero professionista (Val Susa)
363. Francesco Morra
364. Maurizio Monina, avvocato
365. Carmela Cassese
366. Giustina Schioppa, psicologa
367. Gianfranco Palumbo, operatore del turismo
368. Luca Buonanno
369. Caterina Strafalaci, studentessa disoccupata (Palermo)
370. Luisa Contieri
371. Vincenzo Forino, studente
372. Danilo Maio, operatore call center
373. Dario D’Ari, medico, specializzando in psichiatria (Napoli)
374. Gaetano Alborino, insegnante di italiano a Pratteln (cantone Basilea-Campagna, Svizzera)
375. Marco Palma, studente
376. Mariano Coppola
377. Giuseppe Negro, studente
378. Anna Vittoria Borrello, studentessa
379. Silvio Iasevoli (laureato in filosofia)
380. Nunzio Di Sarno
381. Giovanni Di Stasio (compagno di Rifondazione Comunista)
382. Gian Paolo Trifone (ricercatore – Salerno)
383. Domenico Carrella (studente)
384. Enrico Bartolomei, docente universitario
385. Gabriele Battaglia, giornalista
386. Cinzia Nachira, docente universitaria
387. Franco Corleoni, lavoro nelle carceri
388. Pino Corrias, giornalista
389. Fabio Amato, Rifondazione Comunista
390. Gaetano Liguori, musicista
391. Maisto, magistrato di sorveglianza
392. Paolo Rigliano, psichiatra
393. Marco Rossano (sociologo e documentarista)
394. Orietta Occhiuzzi, psichiatra
395. Felice Zoena, psichiatra
396. Augusto Nucciotti Psicologo
397. Marina Rossano
398. Carolina Magione, psichiatra
399. Silvia Mattei
400. Francesca Saveria Cimmino, giornalista
401. Maria Tamborra, operatrice centro diurno di riabilitazione
402. Annamaria Parascandolo, insegnante
403. Caterina Musella, dirigente sociologo ASL NA1 e presidente AIMA Napoli
404. Assunta Maglione (psichiatra)
405. Angelo Malinconico, pisichiatra, psicologo analista
406. Catalogo Marina, infermiera professionale
407. Francesca Mele, infermiera professionale
408. Maria Giovanna Canigiani, studentessa
409. Salvatore Vigilante, disoccupato
410. Riccardo Calandro, studente fuori sede
411. Mauro Siciliano, studente
412. Clementina Petrecca, studentessa, Bologna
413. Patrizia Evangelista, magistrato Uti Cives
414. Maria Palma
415. Martina Ottaviano, studentessa
416. Elena Parrillo, studentessa
417. Anna Maria Spera, assistente in formazione in Malattie Infettive all’Università Federico II (Napoli)
418. Giuseppina Marruzzo, psicoterapeuta
419. Fabrizio Caliendo (Napoli)
420. Imma Villa, attrice
421. Adriana Follieri, regista
422. Carmine Conelli, dottorando presso l’Orientale (Napoli), Rete di ricerca Deco[K]now
423. Serena Farese, studentessa
424. Carmen Cotronei
425. Alfonso Lavia, sceneggiatore e regista
426. Daniela Carinci, docente
427. Gianmarco Buono
428. Mario Gagliano, libero professionista
429. Gaetano Lamagna, studente
430. Pasquale Giardino, insegnante
431. Elia Buffa (Massa Carrara)
432. Federica Kusmann, psichiatra
433. Luigia De Biasi, disoccupata (L’Aquila)
434. Anna Gioia Trasacco, responsabile regionale Tdm salute mentale
435. Ugo Pugliese
436. Carmela Cotronei, architetto
437. Maurizio De Stefano
438. Francesco Bettarini, studente
439. Leda Marino
440. Rosa Filosa, studentessa
441. Cristina Vano, professoressa di Diritto medievale e moderno e di Storia della giustizia alla Federico II (Napoli)
442. Valentina Galluccio, lavoratrice a nero / ballerina
443. Noemi Ascione, studentessa
444. Giuseppe Maria Martino, studente e operatore del teatro
445. Valentina Galluccio
446. Maddalena Verrone, studentessa (Casandrino – CE)
447. Sara Apice, disoccupata
448. Luca Cardillo
449. Giuseppina Salerno, studentessa
450. Valerio Sorrentino, dottorando in Scienze della Terra, dell’Ambiente e delle Risorse
451. Ivano Leone, studente
452. Daniela Esposito, volontaria ostello
453. Fortuna Nerina Altieri, casalinga
454. Alberto Pellissier, docente
455. Mirella La Magna, attivista del GRIDAS (Napoli)
456. Martina Pignataro, attivista del GRIDAS (Napoli)
457. Martina Cepparulo, studentessa
458. Sergio Rossano
459. Elena Maria Fabrizio, docente di Filosofia e Storia
460. Diletta Mazza, fotografa freelance, attualmente disoccupata
461. Flavia Serio, studentessa
462. Francesco Di Mauro, segretario regionale Campania CUB-SALLCA (settore credito)
463. Gianni Di Rienzo, studente
464. Massimo Di Mauro, pensionato
465. Alessandro Vincenti, pensionato
466. Antimo Garofalo, studente
467. Adele Nunziante Cesaro, Prof Ordinaria Di Psicologia Clinica
468. Grazie Chianese, psicoanalista
469. Ylenia Santantonio, studentessa
470. Fabio Zaccaro, operaio
471. Mara Spizzico, psicoterapeuta
472. Giulia Pennarola, studentessa
473. Silvia Donnantuono, studentessa
474. Anna Fabiano, studentessa
475. Federica Lombardi, docente
476. Concetta Vollero, pensionata
477. Barbara De Rosa, ricercatore universitario
478. Lucio Nappi, pensionato
479. Marina Esposito, psicologa
480. Patrizia Di Paola, insegnante
481. Mauro Alba, medico
482. Silvia Donnantuono, studentessa
483. Raffaela Nappi, architetto
484. Donatella D’Acunio, avvocato
485. Teresa Cecere, studentessa
486. Ermelinda Quarata, psicologa disoccupata
487. Marina Rossano, psicologa
488. Sergio D’Angelo, Gesco Sociale
489. Antonella Albero, psichiatra
490. Gaetano Pinto, psichiatra
491. Grazia Pagetta, Parco Sociale Ventaglieri
492. Luigi Panzuto, operaio
493. Danilo Maio, operatore call center
494. Eleonora Meo, dottoranda all’Università di Napoli L’Orientale, rete di ricerca Deco[K]now – Napoli
495. Martina Palumbo, studentessa
496. Monika Alborino, dipendente poste svizzere – Basilea
497. Maria Rosaria Mollo, dottoranda
498. Silvia Moggia, specializzanda in psichiatria
499. Federica Tassone, studentessa-lavoratrice
500. Rosa Rossi, bibliotecaria (Napoli)
501. Leandro Sgueglia, dottorando Università Federico II (Napoli)
502. Teresa Costabile, psicologa presso il Centro Sclerosi Multipla Federico II (Napoli)
503. Gennaro Buono, studente
504. Raffaele Di Francia, ferroviere e membro del Comitato di Lotta per la salute mentale (Napoli)
505. Alessandro Memoli, studente
506. Laura Bellomi, insegnante di scuola primaria
507. Domenico Musella, precario, redattore di Pressenza Italia
508. Martina Flora, specializzanda (Napoli)
509. Francesca Vavassori, psicologa (Milano)
510. Marco Rossano, promotore del Premio Fausto Rossano per il Pieno Diritto alla Salute
511. Lorenzo Bongiovanni, communication designer
512. Claudio Basile (psicologo/psicoterapeuta)
513. Ilaria Galdieri, docente di Lettere (Napoli)
514. Antonella Stefanucci
515. Federico Bozzo, disoccupato
516. Maria Ilaria Belvito, restauratrice
517. Maria Serena Scafuri, addetta stampa/giornalista
518. Franca Lettiero
519. Maria Teresa Lo Conte, studentessa
520. Graziella Mozzillo, studentessa universitaria
521. Alessia Acquistapace, precaria
522. Marina Cotone, assistente tecnico presso IIS
523. Gilda Preziosi, studentessa
524. Sergio Cimino, impiegato
525. Luana Gribaudo, impiegata
526. Pasquale Mattaliano, studente
527. Ilaria Stigliano, psicologa
528. Maria Schiavone, compagna
529. Martina Nasso, praticante giornalista
530. Gianpaolo Ornaghi, studente
531. Fabiano Ventre, studente
532. Aurelio Bory
533. Saverio Cecere, studente
534. Giuseppe De Chiara (Napoli)
535. Ornella Buffo, artigiana
536. Alessandro Paolo, mediatore culturale
537. Ornella Cotena, guida/accompagnatrice gruppi
538. Fabiano Ventre, studente
539. Nicola Lamonica, coordinatore VAS Campania
540. Salvatore Frisina, regista
541. Renato Napolitano, infermiere
542. Gerolmina Bossone, farmacista
543. Marianna Bossone, studentessa
544. Sergio Cavaliere, professore
545. Enzo Tosti, attivista stop biocidio
546. Laura Fiorentino, studentessa in Scienze dell’Educazione
547. Luca Basso, ricercatore Università di Padova
548. Concetta Briatico, studentessa
549. Milli Violante, ex insegnante in pensione
550. Ornella Sabia, mediatore culturale
551. Andrea Cassese, cantautore
552. Laura Bedoussac
553. Adolfo D’Urso, chirurgo
554. Andrea Mariani, studente
555. Federica Guarino, formatrice
556. Angelarosa Benevento, imprenditrice
557. Stefania Scognamiglio, community manager (Bruxelles)
558. Francesca Barca, coord Editoriale, Agorà Vox
559. Lucia Santorufo, studentessa universitaria
560. Alfredo Gallo, farmacista
561. Marco Armiero, Direttore dell’Enviromental Humanities Laboratory, KTH University of Stockholm
562. Raffaella Lavanga, educatrice
563. Massimo Liparulo, archietto
564. Daniela Iennaco
565. Elisabetta Donno (Perugia)
566. Ciro Raimo, comico
567. Alessandro Fiore, ingegnere
568. Ianua Coeli Linhart, studentessa all’Orientale di Napoli e membro del Me-ti Theatre Ensemble
569. Clorinda Valeria Grande
570. Roberta De Maio, laureata in sociologia
571. Claudia Balestra, architetto
572. Riccardo Zinna
573. Stefania Barca, Ricercatrice del Centro de Estudos Sociais, Universitá di (Portogallo)
574. Gianluca Toscano, ingegnere
575. Sara Sole Notarbartolo, regista e drammaturga Taverna Est Teatro
576. Germana Falibretti, presidente dell’associazione Curiocity
577. Valeria Iodice, presidente associazione culturale “Le Due Sirene”
578. Michele Aiello
579. Francesca Scamarcio, bancaria
580. Alessia Manunza, studentessa
581. Nello Mainente, insegnante
582. Carmela Finizio, studentessa presso l’Università Federico II (Napoli)
583. Lucia Puzziello, studentessa
584. Alessia Sambri, assegnista di ricerca CNR-SPIN
585. Raffaella Ruocco, studentessa
586. Luciana Berti
587. Laura Veronesi (Bologna)
588. Simona Occhiuzzi, Illustratrice
589. Valentina Celentano, laureanda in giurisprudenza
590. Assunta Signorelli, Psichiatra
591. Rosy Vassallo, educatrice
592. Sonia Iacono, architetto
593. Valentina Paura
594. Luca Serafino
595. Gherardo Giannattasio, studente
596. Alessia Leone, biotecnologa
597. Federica Piccolo, praticante avvocato
598. Ilaria Montecchiani (Perugia)
599. Manlio Schettini, studente tecnico di radiologia
600. Dario Montanino, lavoratore in nero e studente di psicologia
601. Sebastiana Salerni, insegnante
602. Gian Paolo Fioretti, studente
603. Lucia Ragazzi, studentessa
604. Carmela Finizio, università Federico II (Napoli)
605. Silvana Caruso, psicologo Asl Napoli1 Centro
606. Lucia Sarno, psicologa
607. Vincenzo Marino, cameriere
608. Annarita Altieri, impiegata
609. Flavia Cova, educatore p le (Milano)paola
610. Roberta Bianconi, educatore professionale
611. Gabriella Ferrari Bravo, psicologa
612. Franscesca De Vito, psicologa
613. Paola Veropalumbo
614. Giovanna Cipolla, studentessa
615. Gilberto Santoro, disoccupato
616. Gabriele Melogli, studente (Isernia)
617. Perla Pappalardo, studentessa di psicologia
618. Annamaria Reale, designer
619. Francesco Cozzolino
620. Carla Maria Clelia Gallo, studentessa
621. Alessandra Cianelli, artista
622. Gianluca De Vito Franceschi, musicante
623. Shari Ascione, studentessa
624. Alessandra Parrella, educatrice
625. Valerio Aprea, attore
626. Anna Di Palma, educatrice asilo nido
627. Giulia Principe, 3D designer
628. Irene Borzillo, studentessa
629. Antonio D’Alessandro, attore
630. Roberto Giugliano, Musicista
631. Nausicaa Cigolotti, disoccupata
632. Flavio Finale
633. Giorgia Maiera
634. Antonella Lo Priore, infermiera precaria
635. Anna Fiorella D’amore
636. Gloria Evangelisti, educatrice professionale ASL Bologna dipartimento di salute mentale
637. Andrea Bagnale
638. Luig Ciarallo, artigiano e presidente dell’Associazione culturale Mi e Bo
639. Dario Perniconi, impiegato
640. Sarah Arena, studentessa
641. Marina Mango, costumista e studentessa
642. Benigno Pizzuto, Psicologo
643. Caporrino Giulia, studentessa
644. Sara de Simone, dottoranda all’Orientale
645. Federica Capozzi, studente medicina
646. Maldonado Rodrigo, studente
647. Roberta De Maio, laureata in sociologia
648. Andrea Mabilia, medico
649. Flavia Serio, studentessa
650. Andrea Cauduro, studente (Roma)
651. Clementina Petrecca, studentessa dell’Università di Bologna
652. Adriana Bianchini, architetto
653. Luca Petolicchio
654. Ananda Ferrentino, cittadina, residente nel quartiere Materdei
655. Vittoria Guarino, dietista
656. Patrizia Falconetti, pittrice (Lucca)
657. Fabrizio Salvati, disoccupato
658. Maria Antonia Stefanino
659. Ruggiero Orefice
660. Salvatore Liguori, studente di Archeologia
661. Noemi Di Nucci, studentessa (Roma)
662. Marica Ninfa (Caserta)
663. Gabriella Ferrari Bravo, psicologa
664. Daniela Esposito
665. Luisa Petricelli, studentessa
666. Francesco Boccasile, studente dell’Alma Mater di Bologna
667. Melania Napolano, insegnante
668. Riccardo Rossiello, medico (laureato e abilitato)
669. Martina Pignataro
670. Mirella La Magna
671. Rossella Vingelli, studentessa e consulente HR
672. Alfonso Sacchettini, studente e consulente HR
673. Francesco Esposito, studente
674. Alessia Arianna Babbo, studentessa
675. Diego Pietrafesa, ingegnere libero professionista
676. Diana Pamela Petrone, studentessa (Caserta)
677. Dario Gessato, Architetto
678. Carmela Finizio, studentessa dell’università Federico II di Napoli
679. Flavio Figliuolo, direttivo provinciale Fiom Napoli
680. Francesca De Lise, studentessa di psicologia
681. Carmelo Sabatini, impiegato (Abruzzo)
682. Lucia Gaja Scuteri, studentessa
683. Giulia D’Urso
684. Luciana Berti
685. Nicola Di Bennardo, studente
686. Andrea Nicolai, studente Roma
687. Rita Stella Mobilio, insegnante
688. Aurora Tesone, studentessa
689. Vincenzo Esposito, operaio
690. Marianna Mendoza
691. Gioachino Panzieri
692. Maddalena Saccone, consulente di viaggi
693. Maria Pia Costa, psicologa/psicoterapeuta
694. Ernestina Scalfari, avvocato
695. Giulia Manno, infermiera
696. Francesca Cesarini, mamma
697. Gloria De Cristofaro, studentessa
698. Matteo Gizzi, impiegato (Roma)
699. Rita Maffei, medico
700. Luca Iannazzo, studente (Teano – CE)
701. Emanuela Cristo, impiegata
702. Matteo Nespoli, sociologo
703. Rosita Giardino, studentessa
704. Irene Di Stasio, studentessa
705. Gloria De Cristofaro, studentessa
706. Emanuela Cristo, impiegata
707. Carmine Iacuzzo, educatore Comunità “Il villaggio di Esteban”
708. Bianca Placella, insegnante
709. Daniela Capalbo, presidente di Parsud, Associazione di esperti della cooperazione internazionale allo sviluppo
710. Giusy Valerio, studentessa
711. Mario Leombruno, giornalista
712. Lavinia Flavia Cassaro, maestra
713. Francesco Cordio, filmaker, autore de “Lo stato della follia”
714. Giovanni Amerigo Truzzi, studente
715. Carla De Felice, traduttrice e blogger
716. Ilaria Abbiento, fotografa
717. Gloria Evangelisti, educatrice professionale Salute Mentale Ausl Bologna, operatrice di Arte&Salute
718. Licia De Luca, docente
719. Martina Lombardi, comunicatrice, fotografa, redattrice, percussionista
720. Anita Rubino, psicologo ASL Napoli1 centro
721. Vera Napolitano, studentessa
722. Lorenzo Moscariello, studente
723. Mariella Giacummo, insegnante
724. Rosa Spera, insegnante
725. Giuseppina Bianchi, disoccupata
726. Claudia Esposito (Dottoranda di ricerca in Filologia Università degli Studi di Napoli Federico II)
727. Mariarosaria Gargano, operaia di Materdei
728. Elena Lopresti, studentessa
729. Adriana Cammarota, psicologa
730. Eleonora Nappi, disoccupata
731. Antonia Sarro, avvocato
732. Anna Sgueglia, docente e giornalista
733. Jagannath Orlo, studente (Bologna)
734. Niccolò Norcini Pala, studente
735. Lucia Perruni, insegnante
736. Silvia Sannino, studentessa
737. Debora Russo, studentessa
738. Fatima Villani
739. Laura Di Stefano, architetto
740. Francesco Palumbo, imprenditore
741. Michela Mucci, studentessa
742. Davide Balbo, studente
743. Gaia Lotti, studentessa
744. Laura Tolve, ricercatrice (Potenza)
745. Vittoria Franco, studentessa
746. Paolo Grieco, studente
747. Fabio Schiattarella, operatore sociale
748. Mario Nocera, chef di cucina
749. Sabrina Cardone, dottoranda in filosofia
750. Eugenio Panico, impiegato statale
751. Vincenzo Galietti, servizio pubblico
752. Andrea Dell’Acqua, psichiatra
753. Benedetta Giordano, studentessa
754. Alessandra Pisano, studentessa universitaria
755. Giuseppe Migliaccio, studente
756. Bianca Scalfati, neolaureata in psicologia
757. Alessandro Campa, studente
758. Manuela Pucci, psicologa-psicoterapeuta
759. Carlo del Pane, studente (Bologna)
760. Nicola Degani, imbianchino
761. Natascia Testa, studentessa
762. Erica Ricciardiello, studentessa
763. Alessandra Saioni, imprenditrice, titolare della Effe Erre Congressi srl
764. Alessia D’Isanto, studentessa
765. Annalisa Orabona, casalinga (Arezzo)
766. Giuseppina Carfora, studentessa architettura/pittrice, fotografa
767. Ilaria Sagaria, studentessa Accademia di Belle Arti
768. Fiammetta Guerra, avvocato (Napoli)
769. Lucio Castracani, studente
770. Luca Gabriel Popper
771. Lorenza Monaco, ricercatrice e assistente alla docenza, SOAS, Università di Londra
772. Lorenzo Vergara, studente
773. Eugenio Panzone, studente di Scienze Politiche (Taurasi, AV)
774. Luciana Sabia, ricercatore precario all’Università Parthenope (Napoli)
775. Francesca Basile, studentessa
776. Francesca Eleuterio, fashion designer
777. Andrea Caporaso, infermiere
778. Giuseppe Esposito, magazziniere
779. Robertas Piciocchi
780. Emanuela Capuozzo, studentessa
781. Achille Piroli Torelli, architetto
782. Antonietta Esposito
783. Paola Lazzari, cittadina
784. Roberta Spadaccini, ricercatore
785. Lucio Berto, impiegato
786. Annastasia Fiengo, psichiatra e psicoterapeuta
787. Ornella Sguro, psicologa
788. Giuliana Megan Ciucci, studentessa
789. Fabrizio Imparato, medico
790. Lorena Grigoletto, dottoranda
791. Maria Bianca Russo, studentessa di lettere moderne e giornalista
792. Francesca Stampati, studente
793. Roberta Procelli, commessa-studentessa
794. Claudia Morini (Granada)
795. Giulia Tartarone, artista
796. Arianna Rosatti, studentessa (Ferrara)
797. Anna Maria Mondin, studentessa universitaria
798. Elisa Onorati, studentessa
799. Luigi Saraceni, pensionato
800. Donatella Guarino
801. Manuela Barbato, critico di danza
802. Fausto Renaldo, impiegato (Torino)
803. Sara Minieri, disoccupata
804. Assunta Mevo, mamma
805. Domenico Romano, studente
806. Sara Milione, studentessa architettura (Basilicata)
807. Franscesco Loscocco, bancario (Prato)
808. Marzia Quitadamo, studentessa
809. Emanuela Ciarcia, studentessa
810. Marcella Penta, studentessa
811. Nadia Bizzarrini, ingegnere
812. Riccardo Colicchio, avvocato
813. Cristiano Stochel, dirigente sindacale USB trasporti presso ANM (Napoli)
814. Lucia Guarino, blogger, insegnante, cameriera, archeologa e vagabonda
815. Matteo Scarpa, operatore socio sanitario
816. Emilio Mesanovic, mediatore culturale
817. Alessandro Arienzo, docente universitario
818. Maddalena Schiavo, docente universitaria
819. Marina Pugliese, studentessa
820. Sara Presciutti, vfx compositor
821. Michela Coluccia, studentessa
822. Viola Maria Sanna, operatrice sociale
823. Lorenzo De Sabbata, dottorando (Parigi)
824. Francesco Di Buono, sound designer/grafico 3D
825. Rossana Tobia, studentessa di lingue e letterature straniere presso L’Orientale (Napoli)
826. Ilaria Ferrante, studentessa di medicina
827. Marinella Procacci
828. Maria Lucia Libutti, psichiatra
829. Pasquale Fetto, studente
830. Viviana Fusco, psichiatra
831. Rosaria Amato, casalinga
832. Alessandra Sasso
833. Diego Perchiazzi, progettista
834. Francesco Libbra, operaio
835. Claudio Lazzaro, studente-lavoratore
836. Simona Ravellino, impiegata
837. Eduardo Di Pietro, antropologo
838. Lucia Marmiroli, studentessa
839. Filippo Fassina, studente
840. Fabio Negrini, studente
841. Michele Braggio, studente
842. Chiara Mozzi, studentessa
843. Paola Stelliferi, dottoranda, Università Ca’ Foscari (Venezia)
844. Maria Arcidiacono, archeologa, storica dell’arte
845. Federica Forte, studentessa
846. Daniela Caliendo
847. Giuliana Ciucci, studente
848. Luca Poce
849. Oriana Lippa
850. Maria Rita Di Simone, studentessa
851. Sara Fariello, ricercatrice, Seconda Università di Napoli
852. Vincenzo Mazzone
853. Rossella Melone, studentessa
854. Carmela Franco
855. Dominica Del Grosso, studentessa
856. Paola d’Andrea, essere vivente
857. Davide Zanini, disoccupato (L’Aquila)
858. Alessia Siniscalchi, regista
859. Domenico Iandico, studente
860. Gianpiero Petraroli, studente de L’Orientale (Napoli)
861. Luca Di Tommaso, attore
862. Paolo Rosario Mele, in arte “Lucignolo e il fuoco”, fire performer
863. Claudia Ciniglio, studentessa
864. Andrea Furlan, UdS – Unione degli Studenti
865. Mattia Giannotti, studente
866. Lorena Troiano
867. Manuela Iannucci, studentessa
868. Alessandro Sirolli, psicologo
869. Irene Cecchini, studentessa universitaria
870. Gilda Sportiello, studentessa, aspirante educatrice
871. Rossella Spiezie, inoccupata
872. Riccardo Torrente, studente
873. Fabiana Barbati, agricoltrice
874. Gennaro Visciano, videomaker
875. Anna Coluccino, medico-chirurgo
876. Pamela Nicolosi, studentessa (Catania)
877. Sara Rattenni, studentessa universitaria
878. Lorenzo Tassoni, operatore del turismo sostenibile e responsabile
879. Assunta Bofola, impiegata (Napoli)
880. Giovanni Bernardi, cuoco (Bologna)
881. Silvia Vitolini, designer (Bologna)
882. Nicoletta Ventura, associazione Artim
883. Imma Villa, attrice
884. Valentina Iniziato, libera professionista
885. Martina Ucci, studentessa
886. Rocco Melino, Operatore Socio Sanitario
887. Antonella Galzenati, docente
888. Roberta Di Domenico De Caro, burattinaia
889. Salvo Mercos, scrittore
890. Roberto Azzurro, avvocato
891. Nicoletta Di Puorto, studentessa in educazione professionale
892. Marco Bonifazi, insegnante e scrittore
893. Marianna Micciarelli
894. Luciano Petrillo, psichiatra
895. Antonella Imperatore, tecnico di radiologia
896. Giovan Luigi Crocco Egineta, Architetto
897. Adriana STanziola, impiegata
898. Mario Orrico, Studente
899. Angelo Farese, impeigato
900. Enrico Farese, insegnante
901. Alessandro Farese, Studente
902. Simone Fusaro, Impiegato
903. Vincenza Sodano, casalinga
904. Elisabetta D’Ambrosio, studentessa
905. Carmela Cammarata, impiegata
906. Ada Tramontano, insegnante
907. Antonella Laurelli, geologa
908. Renata PEllegrini, studentessa
909. Mirella Soprano, studentessa
910. Stefano Viscomi, studente
911. Chiara De Luca, studentessa
912. Angela Isoldi, studentessa
913. Daniela Finizio
914. Giovanna Silvestri, sinegnante precaria
915. Luigi Furfaro, studente
916. Daniela Esposito, impiegata
917. Anna Citro, psicologa
918. Chiara Cruciati, giornalista
919. Angelo Calemme, dottorando presso la Facoltà di Filosofia e Studi classici dell’Università di Barcellona
920. Lucia Natale, studentessa
921. Laura Prinzi
922. Domenico De Carlo, medico omeopata
923. Maria Dolores Breglia, docente
924. Matteo De Carlo, cuoco
925. Paolo De Carlo, studente
926. Marta De Carlo, floral designer
927. Francesca Fichera, studentessa (Napoli)
928. Elisabetta Bevilacqua, precaria dello spettacolo
929. Vito Mingolla, studente-lavoratore (Taranto)
930. Sonia Grieco
931. Piera Russo, bibliotecaria
932. Giovanna Franzese, responsabile della bottega di commercio equo e solidale ‘O Pappece (Napoli)
933. Rosaria Russo, impiegata ed artigiana (Napoli)
934. Mario Visone, scrittore
935. Antonella Di Benedetto, TNEPPE
936. Alberto Tirabosco, studente
937. Giovanni Pirozzi, studente
938. Gessica Onofrio, studentessa – lavoratrice
939. Fabrizio Romano, nerd di professione
940. Stefano Curcio
941. Gaia Giannini, graphic designer
942. Giuliana Gabriello, medico (Parigi)
943. Chiara Cruciati, giornalista
944. Nicola Vangone, psicologo
945. Ernesto Di Tommaso
946. Franscesco Schettino, ricercatore presso la SUN – Seconda Università di Napoli e redatortore de La contraddizione
947. Pino Onorati, geologo
948. Laura Secci, studentessa
949. Marina Badolato, grafica
950. Gabriella Luise, insegnante
951. Gianmarco Pinto, studente
952. Benedetta Caruso, studentessa
953. Marco Verdone, medico veterinario omeopata, scrittore
954. Stefano Verrone, impiegato comunale
955. Cristina Veratelli
956. Fausto Pascali, docente (Pisa)
957. Giovanni Tutini, formatore informatico
958. Rosa Vitale, studentessa
959. Ornella Tajani
960. Vincenzo Rendina, studente universitario
961. Achille Conte, studente
962. Raffaele Sannino
963. Daniele Pallotta, giornalista
964. Maria Trucchio, disoccupata
965. Rachele Z Cecchini, fotogiornalista e traduttrice
966. Michele Porzio, sculture in ferro
967. Adriano Gatti, studente presso l’Università di Bologna
968. Sarah Terracciano
969. Assunta Castagna, impiegata
970. Stefania Sannino, avvocato e mediatore del conflitto
971. Fiorangela Altamura, studentessa (Salerno)
972. Giacomo Simoncelli, studente ed attivista politico
973. Marco Minicozzi, studente ed artista di strada
974. Simona Grassi, medico (Napoli)
975. Dominica Del Grosso, studentessa
976. Antonella Basile, studentessa
977. Luca Scarpati, artista del popolo
978. Antonio Barbato, avvocato
979. Raffaella Del Deo, disoccupata
980. Massimiliano Perna, giornalista free-lance
981. Luca Fuscaldi, videomaker
982. Giovanni Giordano, agente immobiliare
983. Antonia Grigetti, impiegata
984. Raffaele Mancoletti, informatico
985. Mario Grassi, ingegnere in pensione
986. Miriam Musella, studentessa di psicologia (Napoli)
987. Giulia Sagliocco, medico psichiatra (Napoli)
988. Annalisa Mottola, dottaranda di ricerca in psicologia (Napoli)
989. Anna Catuogno, psicologia – specializzazione psicoterapia (Napoli)
990. Antonietta Chianese, psicologa (Napoli)
991. Crescenzo Casella, psicologo (Napoli)
992. Maria Teresa Zonzi, assistente sociale (Napoli)
993. Claudia Cecere, psicologa (Napoli)
994. Evelina Dipineto, psicologa (Napoli)
995. Raffaele Virgilio, psicologo (Napoli)
996. Virginia Onorato, psicoterapeuta (Napoli)
997. Robertino Barbieri, maestro elementare (Asciano Pisano – PI)
998. Piera Bianchi, insegnante
999. Giovanni De Carlo, studente
1000. 99 Posse
1001. 24 Grana
1002. Bebo Storti (attore)
1003. Moni Ovadia (attore teatrale, drammaturgo, scrittore, compositore)
1004. Francesco di Bella
1005. La Maschera
1006. Silicon Dust
1007. Libera Velo
1008. Dario Sansone (musicista dei Foja)
1009. E’ Zezi Gruppo Operaio
1010. Bonnot
1011. Statuto
1012. Gang
1013. Talco
1014. Klaxon
1015. Ghetto84
1016. Radici nel cemento
1017. Mc Mariotto
1018. Murubutu
1019. Massimo Mollo
1020. Ruaportalba
1021. Sab Kuch Milega A c Artisti
1022. Finti-Illimani
1023. Loredana Antonelli (videografa)
1024. Sangue Mostro (gruppo rap)
1025. Pennelli di Vermeer
1026. Massimo Ferrante
1027. Cristina Rossi (dj e tecnico del suono)
1028. Mirvo Bonomi (Direttore Artistica del teatro dell’ortica di Genova)
1029. Gaetano Liguori (musicista)
1030. Valentina Curatoli (attrice)
1031. L’esistenza dei mostri
1032. Capone & BungtBangt
1033. Uosm, band reggae
1034. Foundation (band ska-jazz)
1035. Ear Injury
1036. Clap Hands (agenzia musicale)
1037. Teatro dell’oppresso “TDO Napoli e Dintorni”
1038. Contratto Sociale Gnu-Folk
1039. Mystica Powa, Sound System (Caserta)
1040. Carmine D’Aniello, musicista (‘o Rom)
1041. Drum, rapper
1042. Collettivo LunAzione, compagnia teatrale
Collettivi, movimenti e associazioni:
1043. CAU – Collettivo Autorganizzato Universitario (Napoli)
1044. Spazio Me-Ti (Napoli)
1045. SAC – Studenti Autorganizzati Campani
1046. Lab Politico Kamo (Area Nord – Napoli)
1047. Clash City Workers
1048. Collettivo Studentesco Cavese (Cava de’ Tirreni – SA)
1049. Laboratorio Politico AREA (Cava de’ Tirreni – Sa)
1050. Associazione Sergio Piro (Napoli)
1051. Comitato di Lotta per la Salute Mentale – Napoli
1052. Comitato Verità e Giustizia per Francesco Mastrogiovanni
1053. Collettivo antipsichiatrico artaud – Pisa
1054. Laboratorio Politico Iskra (Napoli)
1055. Comitato Villa Medusa (Napoli)
1056. Collettivo per l’Autogestione (Urbino)
1057. Collettivo antifascista VersuS (Napoli)
1058. Laboratorio Occupato Insurgencia (Napoli)
1059. D.A.D.A (Napoli)
1060. Mezzocannone 1 Occupato (Napoli)
1061. Osservatorio sulla Repressione
1062. C.S.O.A Askatasuna (Torino)
1063. Sapienza Clandestina (Roma)
1064. Studentato Occupato Degage! (Roma)
1065. Spazio Sociale Occupato Ex51 (Roma)
1066. Spazio Damm (Napoli)
1067. Rete dei Comunisti
1068. L’Asilo – exasilofilangieri it (Napoli)
1069. Coordinamento Secondo Policlinico (Napoli)
1070. Giardino Liberato di Materdei (Napoli)
1071. Redazione napoletana di Contropiano
1072. Zero81 (Napoli)
1073. Bancarotta 2.0_Lido Pola liberato (Napoli)
1074. Mensa Occupata (Napoli)
1075. Comitato Vele Scampia (Napoli)
1076. Lab. Okk. Ska (Napoli)
1077. C.S.O.A. Officina99 (Napoli)
1078. Studenti Federico II (Napoli)
1079. Aula Flex (Napoli)
1080. Partito Comunista dei Lavoratori
1081. Campagna per il diritto all’abitare “Magnammece ‘O Pesone” (Napoli)
1082. Comitato Soccavo (Napoli)
1083. Comitato Civico Cambiamo Mugnano (Napoli)
1084. Comitato Centro Storico (Napoli)
1085. Comitato art. 3 – Operatori Sociali (Napoli)
1086. Centro Culturale “La Città del Sole” (Napoli)
1087. Link Napoli – Coordinamento Universitario
1088. NapoliScuole – Zona Franca
1089. Presidio di Salute Solidale (Napoli)
1090. Collettivo studentesco universitario – Sempre in Lotta Napoli
1091. Sinistra Classe Rivoluzione Napoli
1092. Collettivo Lanterna Rossa (Genova)
1093. Collettivo Autorganizzato di Scienze Politiche (La Sapienza – Roma)
1094. Collettivo Promakos – Autorganizzati Prenestino (Roma)
1095. Barrios Despiertos (Cordoba, Spagna)
1096. BOOQ BibliOfficinaOccupatadiQuartiere (Palermo)
1097. Associazione Terra Prena (Materdei, Napoli)
1098. PRC (Napoli)
1099. UdS Campania
1100. ATTAC (Napoli)
1101. GASP – Gruppo di Acquisto Solidale Pastena (Pastena, SA)
1102. C.S.A. Jan Assen (ex AsiloPolitico – Salerno)
1103. Collettivo Handala (Salerno)
1104. Giovani Comunisti (Napoli)
1105. Sinistra Anticapitalista (Napoli)
1106. La compagnia dello scirocco (associazione)
1107. Kesté
1108. Deco[K]now, rete di ricerca, Napoli
1109. Collettivo Galleri@rt
1110. Federazione della Sinistra, Acerra – Circolo Emiliano Zapata
1111. TILT Campania
1112. VAS Campania
1113. SCIRA, Studenti Casertani In Rivolta (Caserta)
1114. Rimaflow, fabbrica occupata e recuperata dai lavoratori e dalle lavoratrici (Trezzano sul Naviglio – MI)
1115. OPS – Officina Popolare dei Saperi (Caserta)
1116. GRIDAS – Gruppo risveglio dal sonno
1117. L@p Asilo31 – Benevento
1118. Collettivo Cattivi Guagliuni
1119. Officina Flegrea, stampatori comunisti
1120. Mediterraneo Antirazzista (Palermo)
1121. Associazione Handala (Palermo)
1122. Comitato di lotta per la casa 12 Luglio (Palermo)
1123. SEL Acerra
1124. Associazione per scambio culturale Italia-Russia “Russkoe pole”
1125. Sinistra Anticapitalista Napoli
1126. Kollettivo Rebelde (Teano – CE)
1127. Collettivo L’Altra Nocera (Nocera Inferiore – SA)
1128. Comitato “Giù le mani dal porticciolo”
1129. Teatro Periferico
1130. Una banda di cefali
1131. Radio Fuori Onda, radio web
1132. 180 gradi, rivista web
1133. Laspro Rivista di Letteratura, Arti & Mestieri
1134. Collettivo Football antiraciste Montréal
1135. Laboratorio Aprile (Acerra – NA)
1136. Napoli Caput (Blog)
1137. Aps Blhyster (Belluno)
1138. Artim
1139. Network Studentesco di Mantova
1140. Oltre l’Orizzonte, associazione per il disagio psichico di Pistoia
1141. CSA Oltrefrontiera (Pesaro)
1142. Comitato Territori Solidali (Pesaro)
1143. CSA Dordoni (Cremona)
1144. Cooperativa ‘E Pappeci (Napoli)
1145. Comitato 3e32 L’Aquila
1146. Spazio Occupato Autogestito CaseMatte (L’Aquila)
1147. Associazione Fuori Onda (Roma)
1148. Nena News (Agenzia di Stampa sul Vicino Oriente)
1149. Artingenio
1150. Municipio dei Beni Comuni (Pisa)
1151. Progetto Rebeldia (Pisa)
1152. Associazione “L’altra Pomigliano”
1153. Il Megafono.org, sito web di approfondimento