19 e 20 dicembre del 2001: le 48 ore che sconvolsero il mondo

gustavodervich_2015-12-19_12-58-09.jpgdi Andrea Tarallo

Cariche della polizia a cavallo, rombo assordante delle motociclette della PFA (Policía Federal Argentina) che fanno carosello per sciogliere gli assembramenti di dimostranti, agenti della D.O.U.C.A.D. (División Operaciones Urbanas de Contención y Actividades Deportivas) in tenuta antisommossa i cui fucili sparano candelotti lacrimogeni che tracciano scie di fumo biancastro, mezzi blindati che a mo’ di ariete provano ad aprire un varco nelle barricate improvvisate erette dai manifestanti, pezzi di legno, copertoni ed immondizia dati alle fiamme con conseguenti dense colonne di fumo nero che si levano al cielo in più punti della città, ed ancora ambulanze del SAME (Sistema de Atención Médica de Emergencia) che sfrecciano a sirene spiegate, violenti getti d’acqua sparati dagli idranti per arrestare i lanci di pietre; il tutto accompagnato dai ritmati cacerolazos per le strade. 

Non sono scene di un film hollywoodiano come potrebbero essere quelle di una pellicola appartenente alla saga di Robocop in cui si assiste alla lotta senza quartiere tra l’OCP e le piccole e grandi bandi criminali di Detroit, ma sono le immagini della rivolta argentina del dicembre 2001 passata alla storia con il nome di ‘argentinazo’.  In tutta Buenos Aires non vi è quasi barrio che venga risparmiato dalla montante protesta; così come non vi è quasi barrio che venga risparmiato in nessuna altra piccola, media o grande città del resto del Paese. Grazie alle riprese fatte per strada dal regista ed attivista argentino Fernando “Pino” Solanas – confluite poi in un documentario intitolato “Memoria del saccheggio” – tutto il mondo ha potuto vedere quanto successo in Argentina nelle calde giornate del 19 e 20 dicembre di 14 anni fa.  

Duro l’atto di accusa di Solanas affidato alle parole scritte sul retro del dvd del suo documentario: «L’Argentina è stata devastata da una nuova forma di aggressione, silenziosa e sistematica, che ha lasciato sul campo più vittime di quelle provocate dalla dittatura militare e dalla guerra delle Falkland. Nel nome della globalizzazione e del più selvaggio liberismo, le ricette economiche degli organismi finanziari internazionali hanno portato al genocidio sociale e al depauperamento della nazione».

Il saldo di quelle 48 ore che sconvolsero il mondo è stato di 38 morti e centinaia di feriti. A innescare la rivolta fu l’introduzione del cosiddetto corralito bancario; ovvero sia la confisca dei depositi dei piccoli risparmiatori ideata dall’allora ministro delle finanze Domingo Cavallo per evitare il fallimento di numerosissime banche e con esse quello dell’intero sistema finanziario. Da mesi ormai il differenziale di rendimento tra i titoli di debito argentini e quelli statunitensi non faceva altro che aumentare a dismisura; tanto che a fine novembre del 2001 lo spread aveva raggiunto i 2.500 punti base. In un Paese di per sé ricco, a dicembre migliaia di argentini si dettero ad assaltare i supermercati per poter mangiare. Quello stesso Stato che con la propria opera Perón aveva reso paternalista, adesso non si curava manco più che i propri cittadini avessero i mezzi per provvedere alla propria salute o per essere seppelliti in maniera decorosa.

Il senso di disorientamento e l’idea di essere abbandonati a sé stessi che improvvisamente colpì gli argentini emerse chiaramente su un cartello brandito da alcuni manifestanti: “Nosotros tenemos tres problemas: no tenemos trabajos, no tenemos jubilación y no hemos muerto todavía” (“Noi abbiamo tre problemi: non abbiamo lavoro, non abbiamo pensione e non siamo ancora morti”). Oggi però dopo 14 anni di lenta e faticosa ripresa, avutasi sotto le Presidenze di Néstor Kirchner (2003-2007) e Cristina Fernández de Kirchner (2007-2011 e 2011-2015), l’Argentina complici le scellerate politiche neoliberiste annunciate da Macri pare nuovamente incamminarsi sulla via tracciata per lei dagli Stati Uniti e dal Fondo Monetario Internazionale. Ma si sa, un popolo senza memoria è condannato a ripetere la sua storia.

Lascia un commento

Spam e commenti che non apportano alcuna informazione utile non sono ammessi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione / Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione / Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione / Modifica )

Google+ photo

Stai commentando usando il tuo account Google+. Chiudi sessione / Modifica )

Connessione a %s…

"En Tiempos de Guarimba"

Conoce a quienes te quieren dirigir

La Covacha Roja

Donde encontramos ideas avanzadas

Pensamiento Nuestro Americano

Articulando Luchas, Cultivando Resistencias

RE-EVOLUCIÓN

Combatiendo al neofascismo internacional

Comitè Antiimperialista

Contra les agressions imperialistes i amb la lluita dels pobles per la seva sobirania

SLAVYANGRAD.es

Nuestra ira no tiene limites. (c) V. M. Molotov

Auca en Cayo Hueso

Just another WordPress.com site

Gli Appunti del Paz83

Internet non accende le rivoluzioni, ma aiuta a vincerle - Il Blog di Matteo Castellani Tarabini

Sociología crítica

Articulos y textos para debate y análisis de la realidad social

Hugo Chavez Front - Canada

Get to know what's really going on in Venezuela

Revista Nuestra América

Análisis, política y cultura

Avanzada Popular

Colectivo Avanzada Popular

Leonardo Boff

O site recolhe os artigos que escrevo semanalmente e de alguns outros que considero notáveis.Os temas são ética,ecologia,política e espiritualidade.

Planetasperger

sindrome de asperger u otros WordPress.com weblog

Vientos del Este

Actualidad, cultura, historia y curiosidades sobre Europa del Este

My Blog

Just another WordPress.com site

Festival delle idee politiche

Rassegna annuale di teorie politiche e pratiche della partecipazione civile

Far di Conto

Piccoli numeri e liberi pensieri

Miradas desde Nuestra América

Otro Mundo es Posible, Necesario, Urgente. Desde la provincia chilena

Como te iba contando

Bla bla bla bla...

Coordinadora Simón Bolívar

¡Bolívar vive la lucha sigue!

LaDu

Laboratorio di Degustazione Urbana

il Blog di Daniele Barbieri & altr*

"Per conquistare un futuro bisogna prima sognarlo" (Marge Piercy)

KFA Italia - notizie e attività

notizie dalla Corea Popolare e dalla Korean Friendship Association

KFA Euskal Herria

Korearekiko Laguntasun Elkartea | Korean Friendship Association

ULTIMOTEATRO.PRODUZIONIINCIVILI

Nuova Drammaturgia del Contemporaneo

Sociales en PDF

Libro de sociales en formato digital.

matricola7047

Notes de lectura i altres informacions del seminari sobre el Quaderns de la Presó d'Antonio Gramsci ( Associació Cultural Espai Marx)

Centro Cultural Tina Modotti Caracas

Promoción de la cultura y arte Hispanoamericana e Italiana. Enseñanza y educaciòn.

Racconti di quasi amore

a costo di apparire ridicolo

Ex UAGDC

Documentazioni "Un altro genere di comunicazione"

Esercizi spirituali per signorine

per un'educazione di sani principi e insane fini

JoséPulido

La página del escritor venezolano

Donne in rosso

foglio dell'ADoC (Assemblea delle donne comuniste)

Conferenza Mondiale delle Donne - Caracas 2011

Just another WordPress.com site

críticaypunto

expresamos la verdad

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: