Il rombo degli aerei sulla pace

di Geraldina Colotti – il manifesto 

Colombia, 28sett2016.- Da Cartagena al referendum del 2 ottobre.

Lunedì sera, in Colombia, una piazza stracolma vestita di bianco ha accolto la storica firma degli accordi di pace tra governo e Farc. In Plaza de la Banderas, a Cartagena, gran maestro di cerimonia, il presidente Manuel Santos, attorniato dai capi di stato di tutto il continente. Al suo fianco, il Segretario delle Nazioni unite, Ban Ki-moon e i rappresentanti dei paesi facilitatori che hanno accompagnato quattro anni di negoziato: Norvegia, dove hanno avuto inizio i colloqui tra le parti, Cuba, che ha ospitato le trattative, Venezuela, la cui diplomazia di pace ha messo in moto i dialoghi, e Cile. Il comandante Rodrigo Londoño (Timoshenko) ha rappresentato la controparte, la guerriglia marxista delle Forze armate rivoluzionarie colombiane (Farc).

Si chiudono così, almeno sulla carta, 52 anni di conflitto armato. A seguire, il referendum del 2 ottobre che passerà la parola ai cittadini. Le inchieste dicono che voterà a favore il 72%. In sospeso, le trattative con l’altra guerriglia storica, quella guevarista dell’Eln, che ha rispettato la cerimonia con una tregua, ma che non ritiene soddisfacenti gli accordi dell’Avana.

I negoziati tra Eln e governo si sono aperti il 30 marzo a Caracas, e subito arenati. Oltre i simboli e le cerimonie, in un paese di profonde e pervicaci storture, il post-accordo è tutto da costruire. A Cartagena, le Forze armate, ci hanno tenuto a farlo sapere, interpretando una scena centrale, che ha condensato più di tutte le minacce incombenti sull’accordo. Mentre Timoshenko terminava il suo discorso, svestendo di retorica la parola pace, tre aerei da guerra si sono alzati in volo in un fragore assordante.

Il leader delle Farc è apparso sorpreso, poi ha ripreso il controllo: “Questa volta vengono a salutare la pace e non a scaricare bombe”, ha affermato. Si riferiva agli attacchi aerei che, per tanti anni, hanno falcidiato la guerriglia con omicidi mirati e bombardamenti a tappeto finanziati dai miliardi Usa del Plan Colombia, ora rinnovato in altre forme. Attacchi particolarmente intensi quando Santos è stato ministro della Difesa di Alvaro Uribe.

Il presidente ha rivendicato il suo ruolo di “ferreo avversario” della guerriglia “in tempo di guerra”. Ma “questi aerei erano un saluto alla pace”, ha detto oscillando tra grandi questioni e retorica da cerimonia: con un occhio al Nobel e l’altro alle alleanze del continente che gli sono proprie (quelle neoliberiste). Dopo un omaggio a Garcia Marquez, ha ribadito la “distanza profonda” che esiste tra il suo modello di società e quello avanzato dalle Farc e dalla sinistra, ma ha affermato di essere disposto a difendere “il diritto delle Farc a esprimere le proprie opinioni in democrazia”, e ha accompagnato il grido della piazza “Mai più guerra”.

Un auspicio che Timoshenko ha prospettato con realismo, rinnovando l’impegno delle Farc a proseguire in altre forme la lotta per i medesimi ideali: “Questo non è un abbraccio tra il capitalismo e il socialismo – ha affermato – continueremo a batterci per i nostri ideali, per una società senza discriminazioni, che metta fine al patriarcato, alla guerra, strumento favorito dei potenti per imporre con la forza e la paura l’ingiustizia ai più deboli”.

Poi, Timoshenko ha reso onore agli assenti: al fondatore delle Farc, Marulanda, ai comandanti uccisi, ai prigionieri politici, e ha chiesto perdono “per il dolore provocato”. Le Farc – ha promesso – lavoreranno “per la rinascita etica della Colombia, rinnovando gli ideali di Eliecer Gaitan”, il leader liberale il cui assassinio, il 9 aprile del 1948, sancì la chiusura degli spazi di agibilità democratica per l’opposizione in Colombia. Timoshenko ha ringraziato in particolare l’apporto di Cuba e del Venezuela, ricordando l’impegno di Hugo Chavez, rinnovato da Nicolas Maduro.

Dietro le quinte della cerimonia, intanto, continuava la guerra sporca contro il governo bolivariano. Mentre Maduro incontrava John Kerry a margine dell’evento, il presidente del Perù Pablo Kuczynski (uomo del Fondo monetario internazionale) dichiarava: “La mia agenda è quella di parlare con i leader di Brasile, Cile, Colombia e Messico per promuovere una risoluzione comune e arrivare a una transizione ordinata in Venezuela, nei prossimi mesi o entro il 2019”: il progetto avanzato dalle destre venezuelane.

Lascia un commento

1 Commento

  1. L’ha ribloggato su Redvince’s Weblog.

    Mi piace

    Rispondi

Spam e commenti che non apportano alcuna informazione utile non sono ammessi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione / Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione / Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione / Modifica )

Google+ photo

Stai commentando usando il tuo account Google+. Chiudi sessione / Modifica )

Connessione a %s…

"En Tiempos de Guarimba"

Conoce a quienes te quieren dirigir

La Covacha Roja

Donde encontramos ideas avanzadas

Pensamiento Nuestro Americano

Articulando Luchas, Cultivando Resistencias

RE-EVOLUCIÓN

Combatiendo al neofascismo internacional

Comitè Antiimperialista

Contra les agressions imperialistes i amb la lluita dels pobles per la seva sobirania

SLAVYANGRAD.es

Nuestra ira no tiene limites. (c) V. M. Molotov

Auca en Cayo Hueso

Just another WordPress.com site

Gli Appunti del Paz83

Internet non accende le rivoluzioni, ma aiuta a vincerle - Il Blog di Matteo Castellani Tarabini

Sociología crítica

Articulos y textos para debate y análisis de la realidad social

Hugo Chavez Front - Canada

Get to know what's really going on in Venezuela

Revista Nuestra América

Análisis, política y cultura

Avanzada Popular

Colectivo Avanzada Popular

Leonardo Boff

O site recolhe os artigos que escrevo semanalmente e de alguns outros que considero notáveis.Os temas são ética,ecologia,política e espiritualidade.

Planetasperger

sindrome de asperger u otros WordPress.com weblog

Vientos del Este

Actualidad, cultura, historia y curiosidades sobre Europa del Este

My Blog

Just another WordPress.com site

Festival delle idee politiche

Rassegna annuale di teorie politiche e pratiche della partecipazione civile

Far di Conto

Piccoli numeri e liberi pensieri

Miradas desde Nuestra América

Otro Mundo es Posible, Necesario, Urgente. Desde la provincia chilena

Como te iba contando

Bla bla bla bla...

Coordinadora Simón Bolívar

¡Bolívar vive la lucha sigue!

LaDu

Laboratorio di Degustazione Urbana

il Blog di Daniele Barbieri & altr*

"Per conquistare un futuro bisogna prima sognarlo" (Marge Piercy)

KFA Italia - notizie e attività

notizie dalla Corea Popolare e dalla Korean Friendship Association

KFA Euskal Herria

Korearekiko Laguntasun Elkartea | Korean Friendship Association

ULTIMOTEATRO.PRODUZIONIINCIVILI

Nuova Drammaturgia del Contemporaneo

Sociales en PDF

Libro de sociales en formato digital.

matricola7047

Notes de lectura i altres informacions del seminari sobre el Quaderns de la Presó d'Antonio Gramsci ( Associació Cultural Espai Marx)

Centro Cultural Tina Modotti Caracas

Promoción de la cultura y arte Hispanoamericana e Italiana. Enseñanza y educaciòn.

Racconti di quasi amore

a costo di apparire ridicolo

Ex UAGDC

Documentazioni "Un altro genere di comunicazione"

Esercizi spirituali per signorine

per un'educazione di sani principi e insane fini

JoséPulido

La página del escritor venezolano

Donne in rosso

foglio dell'ADoC (Assemblea delle donne comuniste)

Conferenza Mondiale delle Donne - Caracas 2011

Just another WordPress.com site

críticaypunto

expresamos la verdad

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: