Il golpe di Erdoğan: purgare i critici interni, conquistare alleati esterni

Erdogandi James Petras

23lug2016-“Il presidente Recep Tayyip Erdoğan ha preparato un elenco di obiettivi per l’arresto, ancor prima che il colpo di stato (sic!) fosse lanciato”, funzionario della Commissione Europea sulla Turchia (FT 2016/07/19).

 

Introduzione

Il colpo di stato in Turchia è stato a comando. Un gruppo di ufficiali militari e funzionari di polizia sono stati istigati a prendere il potere da operatori di alto livello dell’intelligence del regime di Erdoğan. Essi sono stati autorizzati a far cadere alcune bombe, occupare ponti ed edifici, prima che fossero circondati, assediati e arrestati in base a una lista di proscrizione preparata prima ancora del cosiddetto colpo di stato. In mezzo a questo colpo di stato falso, un Erdoğan in ‘vacanza’ vola a Istanbul illeso, naturalmente, perché il suo luogo di villeggiatura è stato bombardato, dopo che lo aveva lasciato. Sequestra i mass-media, denuncia il colpo di stato, scuote le masse musulmane e mette in piedi una purga di massa della società turca, concentrandosi sul servizio civile, gli insegnanti e gli amministratori, i militari, i tribunali e i giudici. Di fato, ogni istituzione capace di azione indipendente o reputata critica di Erdoğan viene chiusa. Dopo una settimana, oltre 60.000 persone erano state epurate.

Perché Erdoğan ha fatto ricorso a un colpo di stato? Perché Erdoğan ha epurato la società turca? Quali politiche seguiranno alla presa di potere di Erdoğan?

 

Preludio al colpo di stato

Negli ultimi 5 anni, Erdoğan ha subito una serie di fallimenti e sconfitte politiche, economiche e diplomatiche, che hanno seriamente minato le sue ambizioni dittatoriali e territoriali. La sua forza aerea ha abbattuto un aereo militare russo, che operava all’interno del territorio siriano. Le immagini di mercenari jihadisti turchi che uccidevano un pilota russo mentre cercava la salvezza paracadutandosi, come anche di un membro della squadra di soccorso russa, hanno portato il governo russo a bloccare la  pluri-miliardaria industria del turismo russo in Turchia e a annullare redditizie trattative di affari. Ha rotto le relazioni con Israele, che ha rescisso un conveniente contratto per il petrolio e il gas offshore. Il suo sostegno all´ISIS e ad altri gruppi mercenari violenti salafiti, che operano in Iraq e in Siria ha provocato una rottura con la Siria e l’Iran. Il suo successivo tentativo di sconfessare i legami della Turchia con l´ISIS ha portato a una serie di orribili attentati terroristici da parte delle cellule jihadiste impiantate nel paese. La posizione diplomatica della Turchia in Egitto si è deteriorata, in quanto che Erdoğan ha cercato di mantenere i suoi legami con la Fratellanza Musulmana, dopo che era stata estromessa dal potere da un colpo di stato militare egiziano sponsorizzato dagli Stati Uniti.

Sul fronte interno, Erdoğan si è alienato l’élite militare kemalista secolare e quella civile politico-economico attraverso prove inventate ed epurazioni dei media. La pesante repressione di Erdoğan contro i manifestanti liberali e di sinistra sulle questioni ambientali ha aumentato la preoccupazione occidentale. La sua gestione brutale delle proteste dei lavoratori, a seguito del disastro della miniera di carbone di Soma nel 2014, in cui oltre 300 operai sono stati uccisi, lo ha reso più isolato.

La guerra di Erdoğan contro i movimenti indipendentisti curdi in Turchia, Iraq e, in particolare, in Siria, dove questi erano alleati degli Stati Uniti contro i jihadisti terroristi dell´ISIS, ha aumentato i disordini interni e l’isolamento internazionale.

Al fine di consolidare il suo potere esecutivo, Erdoğan si era prima alleato con le vaste reti di Gulenisti-islamici in Turchia, al fine di scavare il terreno sotto ai piedi dei kemalisti e poi si è messo a eliminare i suoi ex-alleati.

Di fronte a nemici e avversari a casa e all’estero, Erdoğan ha messo una duplice strategia per migliorare le sue alleanze all’estero, in particolare i suoi legami con la Russia e Israele, mentre lanciava una guerra totale contro i critici interni.

 

Il golpe pre-fabbricato e la Purga permanente

Gli agenti dei servizi segreti di Erdoğan all’interno del comando militare hanno incoraggiato o addirittura instigato i suoi critici nello Stato Maggiore, che erano stufi dei suoi pasticci e delle sue politiche disastrose, a montare un colpo di stato. Hanno dato spazio suficiente ai militari ribelli e risorse per fornire loro una parvenza di autorità, pur mantenendo il controllo strategico dell’aviazione e delle principali truppe di terra. Possono avere finto simpatia per il prematuro lancio di una rivolta … destinata alla sconfitta. Una volta che le unità ribelli pesantemente infiltrate si sono mosse, l’intera operazione Erdoğan si è attivata. I coscritti sfortunati hanno pensato che erano stati chiamati per delle esercitazioni militari, per poi ritrovarsi circondati, arrestati e persino linciati. I dissidenti sono stati isolati, i loro movimenti paralizzati, i loro leaders resi inoffensivi. I lealisti di Erdoğan all’interno dell´Air Force turca hanno portato in volo il presidente trionfante all´aeroporto internazionale di Istanbul, ‘liberato’ tra le acclamazioni dei suoi adoranti sostenitori civili.

Erdoğan ha immediatamente decretato un´epurazione di massa – in nome della patria. Un vero e proprio colpo di stato aveva effettivamente avuto luogo – la presa di potere totale di Erdoğan. L’intero sistema politico, militare, giudiziario e di polizia è stato epurato del personale entro poche ore. Ci sono stati oltre 20.000 arresti, percosse e sparizioni. Ci sono state richieste di reintrodurre la pena di morte.

La presa del potere di Erdoğan ha bloccato le attività chiave dei Gulenisti negli Stati Uniti ed eliminato i funzionari indipendenti della Corte Suprema e i funzionari repubblicani laici. Il Presidente ha avuto le mani libere per ricostruire un intero apparato civile, governativo e militare con i suoi fedelissimi. Il suo controllo dei media e delle istituzioni educative è diventato totale.

 

Il governo sotto Erdoğan

Il colpo di stato preventivo di Erdoğan, la purga e la presa del potere si tradurrà in uno stato monolitico, che Erdoğan forgerà nella sua versione a lungo ricercata di un regime islamista. Il nuovo regime ha annunciato lo ‘stato di emergenza’, il che pone tutti i Turchi sotto la stretta conformità con le politiche di Erdoğan.

Il “Nuovo Ordine” di Erdoğan lancerà operazioni su larga scala contro i Curdi, senza alcun rispetto per i confini nazionali siriani o iracheni. Erdoğan garantirà il rispetto dei decreti islamici, progettati per imporre il conformismo. Egli riuscirà a imporre un regime dittatoriale ‘presidenziale’. E il Parlamento, se necessario, verrà by-passato; il suo mandato ‘elettorale’ sarà assicurato.

Nel periodo immediatamente successivo, le detenzioni di massa rafforzeranno lo stato – e i generali di Erdoğan, le autorità religiose alleate e i teppisti di strada chiameranno alle armi.

Scatenare la forza e la violenza contro i suoi nemici interni, tuttavia, può portare a controversie interne tra i nuovi predatori intorno al bottino della vittoria. L’élite economica può accettare il Nuovo Ordine, ma solo se e quando Erdoğan attenuerà i suoi attacchi retorici contro gli Stati Uniti e l’Unione Europea.

Erdoğan deve ancora sviluppare una strategia sulla sostituzione dei professionisti epurati (‘Gulenisti’) all’interno dell’economia civile e della pubblica amministrazione – in particolare le scuole e la magistratura. I capovolgimenti impetuosi della sua politica sconsiderata di scontro con la Russia, la Siria, Israele, l´Iran,  l´Iraq e i Curdi sono suscettibili di generare nuovi livelli di malcontento, soprattutto tra i suoi attuali comandanti militari.

Il Nuovo Ordine di Erdoğan nasce dalla rottura della società civile e delle alleanze di lungo termine. Egli può rimanere al potere ad Ankara, ma sarà visto più come un delinquente politico locale che un partner tra le grandi potenze regionali.

Gli alleati esterni di Erdoğan sfrutteranno il suo isolamento e la sua megalomania radicale per stringere alleanze lucrative. Israele premerà per contratti favorevoli di gas e petrolio; la Russia insisterà perché Erdoğan abbandoni i suoi alleati dell´ISIS. Gli Stati Uniti domanderanno di cessare gli attacchi contro i Curdi. L’UE utilizzerà la purga in corso e la re-introduzione della pena di morte per dichiarare finalmente la Turchia inadatta a entrare nell’Unione Europea. I banchieri e gli investitori stranieri attenderanno che Erdoğan fermi la sua furia nei confronti del settore finanziario e  cominci a ‘fare sul serio’ riguardo all’economia.

Il sogno di Erdoğan di governare a vita  un califfato islamico neo-ottomano, sostenuto da folle di strada, pretoriani e compari capitalisti rende la Turchia instabile e indisciplinata. I militari lealisti di Erdoğan hanno le loro rivalità e ambizioni. Ora che Erdoğan ha stabilito la sua ‘strada militare al potere’, ha stabilito un chiaro precedente per gli altri ‘Erdoğan’ a intraprendere la stessa strada.

Nel breve periodo, Erdoğan ha bisogno di riavviare l’economia, stabilizzare il sistema politico e stabilire una parvenza di ordine internazionale.

Erdogan non può e probabilmente non prolungherà le tensioni con gli Stati Uniti per la vicenda Gulen. Gulen rimarrà in Pennsylvania, come carta della CIA per un ‘cambio di regime’. Nel frattempo, ha eliminato la maggior parte degli agenti gulenisti in grado di lavorare con gli Stati Uniti come una quinta colonna. La questione adesso è se ritornerà al suo ruolo come partner di ‘valore’ acquisito della NATO, o se lancerà una guerra intensificata contro i Curdi, alleati strategici degli Stati Uniti?

I legami di Erdoğan con la Russia sono precari. Non c’è alcuna ragione perché i Russi si fidino di lui. Egli ha fallito in qualche modo, preso tra la necessità di una riconciliazione con la Russia e il desiderio di continuare la sua guerra per procura contro il governo della Siria.

Alla fine, Erdoğan potrebbe essersi assicurato il potere e avere intrapreso una vasta epurazione interna dei suoi nemici, ma ha perso la guerra regionale, mentre subisce le conseguenze di milioni di rifugiati di guerra e di uma minaccia terroristica jihadista profondamente radicata in Turchia.

[Trad. dall’inglese per ALBAinformazione di Marco Nieli]

Lascia un commento

Spam e commenti che non apportano alcuna informazione utile non sono ammessi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione / Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione / Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione / Modifica )

Google+ photo

Stai commentando usando il tuo account Google+. Chiudi sessione / Modifica )

Connessione a %s…

"En Tiempos de Guarimba"

Conoce a quienes te quieren dirigir

La Covacha Roja

Donde encontramos ideas avanzadas

Pensamiento Nuestro Americano

Articulando Luchas, Cultivando Resistencias

RE-EVOLUCIÓN

Combatiendo al neofascismo internacional

Comitè Antiimperialista

Contra les agressions imperialistes i amb la lluita dels pobles per la seva sobirania

SLAVYANGRAD.es

Nuestra ira no tiene limites. (c) V. M. Molotov

Auca en Cayo Hueso

Just another WordPress.com site

Gli Appunti del Paz83

Internet non accende le rivoluzioni, ma aiuta a vincerle - Il Blog di Matteo Castellani Tarabini

Sociología crítica

Articulos y textos para debate y análisis de la realidad social

Hugo Chavez Front - Canada

Get to know what's really going on in Venezuela

Revista Nuestra América

Análisis, política y cultura

Avanzada Popular

Colectivo Avanzada Popular

Leonardo Boff

O site recolhe os artigos que escrevo semanalmente e de alguns outros que considero notáveis.Os temas são ética,ecologia,política e espiritualidade.

Planetasperger

sindrome de asperger u otros WordPress.com weblog

Vientos del Este

Actualidad, cultura, historia y curiosidades sobre Europa del Este

My Blog

Just another WordPress.com site

Festival delle idee politiche

Rassegna annuale di teorie politiche e pratiche della partecipazione civile

Far di Conto

Piccoli numeri e liberi pensieri

Miradas desde Nuestra América

Otro Mundo es Posible, Necesario, Urgente. Desde la provincia chilena

Como te iba contando

Bla bla bla bla...

Coordinadora Simón Bolívar

¡Bolívar vive la lucha sigue!

LaDu

Laboratorio di Degustazione Urbana

il Blog di Daniele Barbieri & altr*

"Per conquistare un futuro bisogna prima sognarlo" (Marge Piercy)

KFA Italia - notizie e attività

notizie dalla Corea Popolare e dalla Korean Friendship Association

KFA Euskal Herria

Korearekiko Laguntasun Elkartea | Korean Friendship Association

ULTIMOTEATRO.PRODUZIONIINCIVILI

Nuova Drammaturgia del Contemporaneo

Sociales en PDF

Libro de sociales en formato digital.

matricola7047

Notes de lectura i altres informacions del seminari sobre el Quaderns de la Presó d'Antonio Gramsci ( Associació Cultural Espai Marx)

Centro Cultural Tina Modotti Caracas

Promoción de la cultura y arte Hispanoamericana e Italiana. Enseñanza y educaciòn.

Racconti di quasi amore

a costo di apparire ridicolo

Ex UAGDC

Documentazioni "Un altro genere di comunicazione"

Esercizi spirituali per signorine

per un'educazione di sani principi e insane fini

JoséPulido

La página del escritor venezolano

Donne in rosso

foglio dell'ADoC (Assemblea delle donne comuniste)

Conferenza Mondiale delle Donne - Caracas 2011

Just another WordPress.com site

críticaypunto

expresamos la verdad

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: