Tutti gli articoli per il giorno 11 Mag 2017
Napoli 14mag2017: Applicare le parti progressiste della Costituzione
Pubblicato da ALBAinFormazione in Mag 11, 2017
https://albainformazione.com/2017/05/11/17535/
Napoli 13mag2017: A Piazza Dante con il Venezuela Bolivariano
“Se non state attenti, i media vi faranno odiare le persone oppresse e amare quelle che opprimono.” Malcom X
Mai come in questa fase l’aggressione mediatica della disinformazione imperialista contro il Venezuela bolivariano dal 1999 ad oggi è stata così forte.
Non è un caso. La Rivoluzione Bolivariana è vista come una minaccia per gli interessi degli USA, al punto da dichiarare che il Venezuela oggi, ma già con il governo Obama, è “una minaccia straordinaria e inusuale”, ovviamente per il gli interessi dei governi predatori USA. Di ieri come di oggi.
Temeno che il Venezuela con la sua Rivoluzione ed il suo Socialismo possa essere un “cattivo esempio” per i popoli del mondo, e anche per quello italiano. Che l’esempio possa essere virale ed espandersi anche qui, a casa nostra. Ed hanno ragione, dal loro punto di vista.
Oggi viviamo tutte le condizioni e tutte le ragioni per dire che il capitalismo va superato, affossato, sostituito con un sistema più umano, prima che scateni altre saguinose guerre per i popoli del mondo.
Il pericolo per l’umanità è dietro l’angolo. Ma dietro qurst’angolo c’è anche la possibilità e l’opportunità per costruire un’altra umanità.
Dipende da noi.
___
Appello a tutte le associazioni, partiti, movimenti e sindacati
Solidarietà con la Rivoluzione Bolivariana!
La Repubblica Bolivariana del Venezuela e il progetto bolivariano vivono oggi un pesante attacco portato avanti dai mezzi di comunicazione internazionali, dal settore più violento della opposizione interna e dall’imperialismo.
Oggi ci vogliono far credere che ci sia una dittatura, quando in realtà il presidente Nicolás Maduro è stato eletto democraticamente nel 2013 dalla maggioranza del popolo venezuelano, con mandato fino al 2018.
Oggi ci vogliono far credere che il governo reprime, quando in realtà un settore violento dell’opposizione sta distruggendo il paese, le strutture pubbliche, le scuole, gli ospedali, impedisce la libera circolazione e provoca la morte dei civili. I mezzi di comunicazione, invece, attribuiscono puntualmente tali violenze al governo.
Oggi i mezzi di comunicazione non dicono che la principale arma che utilizza la destra è la violenza, che ha portato alla morte nell’ultimo mese di più di 30 persone, e perdite materiali stimate in 10 miliardi di dollari.
Nessuno ricorda che già nel 2014 queste azioni violente erano state convocate dall’opposizione contro il governo legittimo del presidente Maduro sotto il nome de “L’uscita” (“La Salida”). All’epoca provocarono la morte di 43 persone, 800 feriti e danni materiali per più di 10 miliardi di dollari. Questi eventi drammatici del 2014 sono stati superati democraticamente grazie alla disposizione e al dialogo portato avanti dal governo.
Oggi i media non dicono che la convocazione alla Assemblea Costituente è un appello alla democrazia popolare, per rendere partecipe e far decidere al popolo sul proprio destino, e non limitare le decisioni ad una élite borghese.
Ripetono che si tratta di un colpo di stato, ma non citano gli articoli 347, 348 e 349 della Costituzione del Venezuela, che regolano la convocazione della Costituente e fanno luce sui poteri del Presidente della Repubblica per convocarla.
Che dice la Costituzione del Venezuela riguardo all’Assemblea Nazionale Costituente?
Articolo 347: Il popolo del Venezuela è il depositario del potere costituente originario. Nell’esercizio di tale potere, può convocare un’Assemblea Nazionale Costituente al fine di trasformare lo Stato, creare un nuovo ordinamento giuridico e redigere una nuova costituzione.
Articolo 348: L’iniziativa di convocazione dell’Assemblea Nazionale Costituente può essere presa dal/dalla Presidente della Repubblica in Consiglio dei Ministri; dall’Assemblea Nazionale, con l’accordo di due terzi dei suoi membri; dai Consigli Municipali in Consiglio, con la maggioranza dei due terzi degli stessi; o dal quindici per cento degli/delle elettori iscritti nel Registro Civile ed Elettorale.
Articolo 349: Il/la Presidente della Repubblica non può opporsi alla nuova Costituzione. I poteri costituiti non possono in alcun modo ostacolare le decisioni dell’Assemblea Nazionale Costituente. Una volta promulgata, la nuova Costituzione viene pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Bolivariana del Venezuela o nella Gazzetta dell’Assemblea Nazionale Costituente.
Alcuni obiettivi dell’Assemblea Nazionale Costituente:
1. Un’assemblea costituente per la pace;
2. Ampliare e perfezionare il sistema economico. Nuovo modello economico post petrolifero;
3. Costituzionalizzare le grandi e piccole missioni sociali;
4. Potenziare il sistema della giustizia, sicurezza e protezione del popolo;
5. Consolidare nuove forme della democrazia partecipativa e protagonista. (Consigli comunali e “Comunas”);
6. Difesa della sovranità nazionale. Continuare a lavorare per un mondo multicentrico e multipolare;
7. Identità culturale, “venezolanidad”, una nuova diversità spirituale e culturale;
8. Garanzia del futuro, protezione dei diritti sociali, culturali, educativi e tecnologici della gioventù;
9. Preservare la vita sul pianeta.
Chiamiamo tutte le realtà sociali a sostenere la pace e la democrazia e a far luce su ciò che accade in Venezuela, per non permettere che i media internazionali impongano un regime della post-verità. Già in passato abbiamo più volte avuto la prova che le menzogne e le bufale dei mezzi di comunicazioni siano servite a promuovere e giustificare agli occhi dell’opinione pubblica aggressioni armate e vere e proprie guerre. Non lasciamo che accada di nuovo.
Pubblicato da ALBAinFormazione in Mag 11, 2017
https://albainformazione.com/2017/05/11/17529/